uela ha scritto:
Abbiamo aperto i regali !! Adesso busso a casa di moebius per chiedergli come si monta l'obiettivo polare. Ma anche le manopole flessibili non ho capito dove si mettano !!! Sherry.
per la vostra pazienza a rispondere alle mie assurde domande, vi prometto che uno di questi giorni vi regalo la nutella fatta in casa e un tiramisù fatto senza uova e mascarpone !!!
Cara Uela,
Che sappia rispondere alla tua domanda o che non sappia, la porta te l'apro comunque. Confesso che mi fai una domanda (cannocchiale polare, non obiettivo polare) che non mi sono mai posto: infatti ho sempre usato montature già fornite di questo cannocchiale, e ritengo che posizionarne uno, su di una montatura che ne sia priva, richieda capacità meccaniche e buona fantasia. Escluderei un caso, nel quale ho visto il c. p. montato esternamente alla montatura. Ma anche qui, forse in minor quantità, sono richieste doti manuali che io, per esempio, non avrei.
Scusami per questa chiacchierata, che non approda a niente, ma, per onestà intellettuale, dovevo fartela.
La montatura, intanto, come minimo dovrebbe avere l'asse polare "traforato" per ospitare il suddetto cannocchiale.
Allora, per dimostrarti che non ho parlato a vanvera, riguardo alle difficoltà , leggi questo link:
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=31993 Se ti rimangono dubbi o vuoi ulteriori spiegazioni, ti consiglierei di sentire un socio molto più esperto di me (v. Fabio, per esempio).
Mi spiace di non averti accontentata, ma comunque ti saluto caramente.