Ciao a tutti
Qualche giorno fa mi son presentato e avevo posto il mio primo quesito, ovviamente sul telescopio da prendere. Ero indeciso tra un rifrattorino 700mm e il Pluto della Bresser, visto che era piu' per mia figlia che per me e mia moglie.....
Leggendovi, e navigando, son pero' giunto alla conclusione che forse e' meglio spendere qualcosinina di piu' e avere un qualcosa che duri nel tempo e che permetta delle ossrvazioni piacevoli: anche per la piccola puo' essere un'occasione per imparare un sacco di cose 'sul campo'.
La scelta pare essere caduta alla fine sul Bresser Messier 130.
Leggendo sui vari cataloghi vedo che ha una buona dotazione di partenza e una montatura abbastanza stabile. In piu' e' motorizzabile (apprendo sempre dai cataloghi

).
Che ne dite?????
Ora, visto che l'appetito vien mangiando... la questione e' la seguente.... senza avere l'ambizione di fare foto (per ora) come alcune che vedo qui dentro (complimenti

) si puo' usare quella montatura, motorizzabile AR , per foto del cielo con la mia reflex (a pellicola) e con il mio tele (uso un tessar 200mm f3.5, il sonnar 135f2.8 e ho visto risultati splendidi anche col 50mm) - in parallelo mi par che si dica
In parole povere... il motorino insegue bene???????

(chiedo scusa per la terminologia non propriamente tecnica che a volte uso......)
Un caro saluto e grazie
Alberto