1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 20:10
Messaggi: 2
Salve a tutti, volevo regalarmi per natale il mio primo telescopio. Per ora il mio interesse è osservare i pianeti più vicini (Saturno, Venere ecc...) ed alcune stelle. Io abito in una zona praticamente priva di inquinamento luminoso. La mia domanda è, con un budget di 200 euro, quale è il telescopio più adatto a me? P.S. Se è possibile marca e modello. Grazie in anticipo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Con un budget di 200 euro mi sento imbarazzato ad indicarti un qualsiasi tipo di tele: siamo su di una cifra troppo bassa. Non è che qualcosa non si trovi, ma puoi immaginarti la qualità che non potrà essere che scadente.
Forse c'è disponibilità per qualche Newton, come puoi vedere in questa pagina: http://www.giordanoshop.com/product_inf ... rovaprezzi

Ma di più non saprei proprio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Se invece che un riflettore, volessi un rifrattore, prova a cercare fra queste pagine: http://www.astroshop.it/telescopi/10/a, ... 3godsV0A_g


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con 200 euro le possibilità di scelta sono abbastanza limitate. Io prenderei una cosa del genere

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1021_Celestron-Astromaster-90EQ---90-1000mm-refractor-telescope.html

Un rifrattore acromatico 90 mm. Per farsi le ossa su luna, pianeti e anche oggetti deep più luminosi (se hai un buon cielo) va bene, hai di che divertirti per un bel po'.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 20:10
Messaggi: 2
Ho visto questo tele cosa ne dite
http://www.amazon.it/Celestron-Astromaster-130EQ-MD-Telescopio-Importato/dp/B0013Z42AK/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1387279502&sr=8-7&keywords=telescopio+celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per iniziare può anche andar bene, probabilmente sentirai la necessità di un oculare "più spinto" sui 4-5mm...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui la recensione di quel Astromaster 130EQ http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2483

Inizia a informarti come si prepara la montatura in equatoriale, perchè c'è tanta gente che la confonde per un normalissimo treppiede da foto (e non lo è.. la montatura o testa equatoriale è la differenza). :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010