1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
come da titolo volevo sapere quali sono le nebulose e gli ammassi stellari più facile da individuare e se potete farmi una scaletta...
io fino ad ora sono riuscito a vedere

come pianeti :luna,venere,saturno,giove..poi vorrei chiedervi in che ora è visibile marte in questo periodo?
ammassi stellari :ho visto un'ammaso di stelle che si trova nella costellazione del toro ,visibile anche ad occhio nudo(scusate ma nn sò come si chiama)
nebulose :nemmeno 1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le tue richieste sono poco chiare,
Devi dire che telescopio hai, che oculari , che cielo,
per quanto riguarda sapere a che ora si puà visualizzare marte ti consiglio di scaricarti o stellarium o cartes du ciel
tutte è due hanno dei cursori che se digiti marte , e se non alla ora che lo digiti e se ancora non e sorto, con i cursori fai scorrere il tempo ,cosi vedrai a che ora e visibile alla tua latitudine.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto scaricati questo foglio Excel, utlie per chi ha strumenti medio piccoli:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=cpmr

Qui c'è una lista abbastanza veritiera di quanto si vede costellazione per costellazione, ma hai sempre bisogno del mitico atlante.

Poi, come dice Giove31, ti conviene formulare meglio le domande e renderle più complete: non tutti sanno o si ricordano che strumento hai ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
scuate avete ragione mi sono scordato di postarlo =)
ecco qui tutte le informazioni sul telescopio che possiedo http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=82455


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un newton da 76mm?
Piccino, ma sotto un cielo buio comunque ti puoi divertire.
Dipende molto dal cielo della tua città, potresti provare con gli oggetti più famosi e luminosi del catalogo Messier, se abiti in un qualsiasi centro abitato evita le galassie, al massimo potresti vedere M31 (Galassia di Andromeda) se non è troppo inquinato.
Quelle che hai visto sono le Pleiadi, M45.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010