1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con QHY5 IIc di giove: consigli
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera ho provato a fare qualche foto con il dobson. Mi è venuta fuori questa foto. Cosa ne pensate? Ho esagerato con l'elaborazione? So che non è un granchè. Altra domanda: alcune volte gli fps scendono a 5 se non di meno mentre altre volte stanno sui 50 fps, quale può essere la causa? Ad esempio ho fatto 2 video uguali con gli stessi settaggi a distanza di 2 minuti e uno mi è venuto con 250 fotogrammi, l'altro oltre 800. Comunque l'immagine è stata fatta a 1200 mm di focale, 611 fotogrammi su 850 allineati con Registax e poi elaborata con gli wavelet di Iris.
Grazie in anticipo :D :D :D


Allegati:
Commento file: questa è la versione elaborata
Giove21509122013(1).jpg
Giove21509122013(1).jpg [ 6.27 KiB | Osservato 918 volte ]
Commento file: Versione grezza dopo l'allineamento con Registax
Giove21509122013(2).jpg
Giove21509122013(2).jpg [ 5.86 KiB | Osservato 918 volte ]

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere una ripresa fatta da un dobson non è male non hai specificato se hai inseguito a ano o hai il sistema motorizzato per l'inseguimento, ma come penso hai inseguito a mano visto come hai centrato giove ,quasi fuori quadro.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Interessante l'inseguimento a "ano" :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, la foto è ottima a mio avviso, anche se non centrata :)

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah!AH!AH! è la tastiera che fa scherzi da ANO è vecchia quanto me

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove31 ha scritto:
Per essere una ripresa fatta da un dobson non è male non hai specificato se hai inseguito a ano o hai il sistema motorizzato per l'inseguimento, ma come penso hai inseguito a mano visto come hai centrato giove ,quasi fuori quadro.


Per l'inseguimento avevo tentato di inseguire a mano ma creava troppe vibrazioni e poi la montatura del dobson non è abbastanza fluida e quindi andava a scatti. Al momento dell'elaborazione del filmato, registax faceva un allineamento errato. Quindi alla fine ho semplicemente fatto in modo che Giove si muovesse lungo la diagonale del sensore, così da avere più frame possibili. Comunque è al bordo del quadro perchè non riuscivo a fare un allineamento fatto bene scegliendo il frame di riferimento tra quelli centrali. Non so perchè probabilmente sbaglio qualcosa con registax. :oops:

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010