1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Caro Moebius, mi hai contaggiato la malattia dobsoniana e credo che sia incurabile !! :lol:
Adesso voglio comprare un dobson !! :P
Non ho capito sono riflettori o rifrattori ? Vanno collimati?

Quali sono i dobson di buona qualita` in circolazione ?
Grazie.
:lol:

Budget : 600, 900 euro.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaooooo , allora i dobson sono dei riflettori (caratterizzati dal largo tubo) e vanno collimati , perché capita che specchio primario e secondario non siano ben allineati tra di loro è si collimano per avere un'immagine più nitida e più definita.
Le marche migliori , come ho visto scritto in qualche topic sono la skywatcher la GSO e meade.
Io personalmente prediligo skywatcher e meade. Ti metto qualche link :
GSO 12 : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... eluxe.html
S.W 250mm : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... mm-sw.html
Meade 10" : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... ge-10.html

Tutti buoni per il prezzo (nel tuo budget) e con cui si può fare deepsky però non sono motorizzati.
Per quelli motorizzati vedi qua :
Skywatcher dobson goto e non : http://www.optical-systems.com/skywatch ... _4978.html
Spero di esserti stato utile ciaoooooo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
uela ha scritto:
Caro Moebius, mi hai contaggiato la malattia dobsoniana e credo che sia incurabile !! :lol:
Adesso voglio comprare un dobson !! :P
Non ho capito sono riflettori o rifrattori ? Vanno collimati?

Quali sono i dobson di buona qualita` in circolazione ?
Grazie.
:lol:

Budget : 600, 900 euro.

Cara Uela,
Davide mi ha preceduto nel darti le risposte. Sono comunque tutte coerenti ed io concordo.
Ciao e buona scelta.


Ultima modifica di moebius il martedì 10 dicembre 2013, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
uela ha scritto:
Adesso voglio comprare un dobson !! :P
Non ho capito sono riflettori o rifrattori ? Vanno collimati?

Quali sono i dobson di buona qualita` in circolazione ?

adesso voglio comprare una monovolume !!
Non ho capito è un auto o una moto ? va messo il carburante?

quali sono le monovolume di buona qualità in circolazione?

:lol: :lol:

Non voglio prenderti in giro (vabbè, magari un pochino :wink: ) però capisci che sono domande che non depongono molto a favore di un buon acquisto... meglio secondo me aspettare ancora un po' prima di buttar soldi e magari fare qualche uscita con astrofili esperti, in modo da toccare con mano i vari strumenti e capire quale fa al caso tuo 8)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moebius ha scritto:
uela ha scritto:
Caro Moebius, mi hai contaggiato la malattia dobsoniana e credo che sia incurabile !! :lol:
Adesso voglio comprare un dobson !! :P
Non ho capito sono riflettori o rifrattori ? Vanno collimati?

Quali sono i dobson di buona qualita` in circolazione ?
Grazie.
:lol:

Budget : 600, 900 euro.

Caro Uela,
Davide mi ha preceduto nel darti le risposte. Sono comunque tutte coerenti ed io concordo.
Ciao e buona scelta.

Grazie caro amicoooo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao uela,

capisco l'impeto ma prima di decidere di comprare uno strumento conviene avere ben chiare le proprie possibilità e l'uso che se ne intende fare.

Tu hai un rifrattore su equatoriale, giusto?
Un dobson è uno strumento completamente diverso, direi quasi agli antipodi
Il suo pregio principale è che ti consente di accedere a grandi aperture a costi relativamente contenuti. E per osservare bene oggetti del cielo profondo l'apertura è fondamentale.
Però:
- sono strumenti che vogliono un cielo buio, altrimenti il deep sky è comunque precluso qualsiasi apertura prendi; se abiti in una città, da lì non lo sfrutti, devi muoverti e portarlo sotto cieli migliori.
- sono strumenti grossi ed ingombranti, anche se maneggevoli; da una certa misura in su hanno una struttura a tralicci che devi montare e smontare ogni volta che lo trasporti.
- sono riflettori e come tali vanno collimati ogni tanto.
- cosa più importante, sono completamente manuali. Puntare un oggetto non visibile ad occhio nudo significa usare le mappe e usare le stelle visibili nel campo per centrare il punto giusto; non avendo montatura, si muove spostando il tubo con le mani, ed allo stesso modo si insegue.
- non avendo nessun tipo di inseguimento automatico, sono chiaramente inadatti alla fotografia.

Avendo chiare queste caratteristiche, può essere uno strumento meraviglioso. Ma è una scelta che va ponderata bene.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per puoi usarlo in fotografia salendo di prezzo e andando sui mille tipo
Questo : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... -goto.html
O questo : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... -goto.html
Ti consiglio di non andare su diametri maggiori perché si andrebbe sui 2000 € O_O
E poi sono diametri pazzeschi tipo 40cm , io non andrei oltre il 300mm ---> 30cm
A meno che tu non abbia un tezzazzo ultimo piano , e disponibilità economica per questo
Link : http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... -goto.html
Non nego però che con questo ci faresti "tutto" in pratica È UNA BESTIA
Ciao ciaooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Non faro acquisti affrettati.
A Davide : Non vivo in citta`, non sono interessata alla fotografia.
L'uso manuale non mi spaventa dato che sia io che mio padre conosciamo il cielo.
quindi lo prenderei anche ma sono decisamente troppo ingombranti. Non avendo un punto fisso da dove fare osservazione, e dovendo spostarmi ogni volta, un dobsoniano sarebbe troppo pesante.
Per adesso lascio perdere.
Grazie lo stesso.

Ad Andrea : :lol: :lol: !! Mi hai fatto ridere !!
Comunque dovendo comprare una monovolume farei le stesse domande !!
Anzi, forse anche peggiori !! :roll:

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moebius e i dobson !!
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uela ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Non faro acquisti affrettati.
A Davide : Non vivo in citta`, non sono interessata alla fotografia.
L'uso manuale non mi spaventa dato che sia io che mio padre conosciamo il cielo.
quindi lo prenderei anche ma sono decisamente troppo ingombranti. Non avendo un punto fisso da dove fare osservazione, e dovendo spostarmi ogni volta, un dobsoniano sarebbe troppo pesante.
Per adesso lascio perdere.
Grazie lo stesso.

Ad Andrea : :lol: :lol: !! Mi hai fatto ridere !!
Comunque dovendo comprare una monovolume farei le stesse domande !!
Anzi, forse anche peggiori !! :roll:

Non c'è di che :) ciaooo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010