1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori per CPC 800XLT
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 11:12
Messaggi: 13
Ho acquistato(deve ancora arrivarmi) il suddetto telescopio, dopo averlo provato un paio di volte(trovato veramente eccezionale), ma avrei alcune domande su alcuni accessori che avrei intenzione di comprare:
Oculari:
Gli oculari in dotazione sono dei Ploss da 31,8 e da 40 mm, per un'ingrandimento minimo di circa 51 volte, esistono oculari da oltre 40mm? Ho cercato ma non ho trovato assolutamente niente sotto i 25.
51 ingrandimenti sono da ritenersi troppi per un deep sky che vada oltre le nebulose planetarie più piccole? in genere col mio attuale telescopio non vado oltre i 30 ingrandimenti per il deep, raramente arrivo a 75, e 40 mi pare forse un po troppo per alcune cose, e vorrei evitare di vedere qualcosa inquadrato solo in parte.
Alimentazione:
Chi mi ha fatto provare il telescopio, giuro, non ho idea di come lo alimentasse, ero talmente preso dall'osservazione, che non ho nemmeno chiesto.In dotazione c'e' solo l'adattatore per la batteria dell'auto, ma volendolo utilizzare senza attaccarlo all'auto, utilizzando la presa di casa, che tipo di alimentatore mi serve? ho la possibilità di spostarmi in un luogo che ha sia elettricità, sia un'eccellente visuale, ma dove paradossalmente non posso arrivare con la macchina, quindi non avrei alimentazione con l'auto.
Testa equatoriale:
Per il momento non mi interessa, ma dovessi acquistarla, è di facile montaggio? Potrei utilizzare il gps per l'auto allineamento e la ricerca automatica, una volta montata la testata equatoriale?

Per il momento non ho altri dubbi, grazie in anticipo!

_________________
Toredo

Osservo con:
Newton Skywatcher 150/750
Oculari:
HR Planetary 7mm
TS 25 mm
TS 10 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per CPC 800XLT
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, 31,8 sembra più il diametro dell'oculare che la focale.

Personalmente, con un newton da 250 mm uso 50 X come ingrandimento minimo sul deep, la maggior parte delle osservazioni le faccio tra i 100 e 150 X con puntate a 250 su alcune planetarie.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per CPC 800XLT
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 11:12
Messaggi: 13
andrea63 ha scritto:
Ciao, 31,8 sembra più il diametro dell'oculare che la focale.

Personalmente, con un newton da 250 mm uso 50 X come ingrandimento minimo sul deep, la maggior parte delle osservazioni le faccio tra i 100 e 150 X con puntate a 250 su alcune planetarie.


Si scusa, è il diametro della focale 31,8, l'altro oculare è da 25.
50X quindi sul deep possono andare? non rischio di vedere cose piuttosto grandi, come la nebulosa di orioni o le pleiadi, a pezzi?

_________________
Toredo

Osservo con:
Newton Skywatcher 150/750
Oculari:
HR Planetary 7mm
TS 25 mm
TS 10 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per CPC 800XLT
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che un tele con 2 metri di focale ha difficoltà con oggetti molto estesi... pleiadi o presepe sono da binocoloni. Anche perché non basta la lunga focale, ci vogliono campi apparenti generosi e quindi oculari da 2".

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010