1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Ho uno skywatcher 130/900 con un paio di oculari di insolita focale che i più esperti fra voi faticheranno a riconoscere.
Un oculare da 25 e uno da 10, affiancati ad una barlowaccia giocattolosa 2X.

Vorrei colmare il salto che ho fra i 90 x offerti dal più performante e i successivi 180 ottenibili con la barlow.
Avrei pensato a un 7 mm e a un 6 così da avere 130 e 150 ingrandimenti.

Siccome mi sto costruendo una valigetta in legno come portaoculari , mi piacerebbe arrivare ad avere un giorno ( piano piano, col tempo ) :

un 32 mm da 28 X per usarlo sulle nebulose e galassie estese.

Il 25 mm ce l'ho già

Il 10 ce l'ho già

L' 8 da 112 X
il 7 da 130 X
il 6 da 150
e il 5 da 180


Assieme ad una buona Barlow che moltiplicando il tutto X2 mi permetterebbe di giocare e spaziare ampiamente fra gli ingrandimenti desiderabili.

28x...36x...56x...72x...90x...112x...130x...150x...180x...224x( A UBBLE calaaaa ) ...260x( A capitano kirk dei poveri frenaaaaaa ) ...300x( SBAMMMM...ecco amo n' frociato ) ...360( col BMW sul bagnato, sai quante volte )

Sono troppi ?
Sono " finezze " che non necessitano a un neofita ?
Alla fine giocando con i vari oculari e la Barlow avrei una gamma di " X " veramente completa.
Ma.........a uno zappaterrra come me servono davvero tutti questi STEP ?

Il progetto della valigetta ( che prevederebbe anche un cassettino per eventuali filtri ) verrebbe meglio sapendo se devo lasciare lo spazio per 8 oculari o meno.

DAi, sparate a zero, accetto tutto, dalle offese, alle ingiurie financo alle percosse se mai ci incontreremo.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente io prendere solo il 7 mm e la barlow, insieme agli oculari che già possiedi avresti tutti gli ingrandimenti che ti servono.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Otto oculari sono assolutamente inutili, con tre in genere si coprono le varie esigenze. Io comunque per prima cosa sostituirei i due MA in dotazione, già un buon plossl a poche decine di euro migliora di parecchio.

Se poi proprio vuoi giocare con le focali, a quel punto ti prendi un buon oculare zoom, lo paghi meno di otto fondi di bicchiere e non fai neanche la fatica di cambiarli. :wink:

Personalmente non prenderei oculari di fascia altissima per il 130, al massimo dei modelli dignitosi tipo ED o EFF (sui 70-80 euro); se vuoi un salto di qualità deciso conviene risparmiare e poi investire su uno strumento più performante; questo non toglie che se prendi un oculare buono ti rimane anche in seguito. :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010