1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atlante Stellare
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao,
Sto cercando un buon atlante stellare da portare con me durante le mie osservazioni. Ho pensato subito a Sky Atlas Pocket (le dimensioni sarebbero perfette, lo potrei mettere nella mia valigetta con gli oculari), mi conviene prenderlo? O ci sono atlanti migliori? Aggiungo che non ho quasi mai fatto deep, ma mi piacerebbe iniziare con le principali nebulosa e galassie. Al momento ho solo il pc con stellarium (che va al rallentatore) e cartes du ciel (che non mi trova nemmeno la ISON sebbene abbia aggiornato il catalogo). Purtroppo il pc non posso portarmelo con me... Quindi, che atlante stellare mi conviene comprare?

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 15:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' ottimo.
Poi al prezzo cui è venuduto è un ottimo affare.
Contiene, tra l'altro, una marea di oggetti.

Edit:
Se sei agli inizi, potresti pensare di stamparti quest'atlante e imbustarlo in un raccoglitore di buste trasparenti.
Ha stelle plottate fino alla magnitudine 7. Risulta ottimo per cominciare a riconoscere le costellazioni e imparare la posizione in cielo degli oggetti più luminosi e facili da vedere. Semplice e pratico, è consigliato per chi è alle prime armi o per chi ha un binocolo o un telescopio fino a 80mm.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
emathebest ha scritto:
cartes du ciel (che non mi trova nemmeno la ISON sebbene abbia aggiornato il catalogo)

La ISON la trova, basta che imposti il filtro a C/2012.


Allegati:
ISON.jpg
ISON.jpg [ 234.49 KiB | Osservato 2153 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Io con il Pocket Sky Atlas mi trovo molto bene.
Ce l'ho da più di un anno e mi dà molta soddisfazione! E ce l'ho imbustato in un raccoglitore di buste trasparenti... :wink:
Se ti interessa ce l'ho in formato digitale...

@davide: Il tuo sito non mi si apre! :cry:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 9:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...si, pare che il server dov'è ospitato sia giù al momento...non è un gran provider: si sistemerà...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Si è aperto!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante Stellare
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
il mio SkiAtlas 2000 di W.Tirion ultima edizione nel 1985.

Costava 100.000 lire.

Praticamente nuovo, è un pezzo da 90.

8) 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010