1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! Mi sento pronta per iniziare a fare astrofoto con il mio C8, ho comprato il teleguida, gli anelli con la barra, la camera per la guida ecc... Però ho visto che qualcuno usa un fuocheggiatore esterno nel C8..a cosa serve?? Forse mandano lo specchio fino in fondo con la manipolina per bloccarlo e fuocheggiano con quello esterno?? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, mettono il fuocheggiatore esterno a metà corsa, poi mettono a fuoco con quello principale (se hanno il sistema di bloccaggio dello specchio come sugli HD lo bloccano), a quel punto usano solo quello esterno. In questo modo hanno una messa a fuoco più precisa e senza il mirror-shift. però se lo specchio non è bloccabile il mirror-flop rimane sempre in agguato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mirror flop l'ho capito! Ma il mirror shift? Di cosa si tratta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mirror flop è lo spostamento che ha lo specchio primario quando la montatura si sposta ed il suo peso lo fa muovere leggermente, causando delle stelle ovali nell'immagine. Il mirror-shift è una cosa analoga, è lo spostamento che il primario ha quando si mette a fuoco, che si nota particolarmente quando si inverte il movimento. Ogni strumento con lo specchio mobile ne soffre, in alcuni strumenti è molto appariscente, in altri meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti! Mi sento pronta per iniziare a fare astrofoto con il mio C8, ho comprato il teleguida, gli anelli con la barra, la camera per la guida ecc...

Ciao, Viola:
Ma il riduttore di focale ce l'hai? altrimenti fare astrofoto a 2 mt di focale è a dir poco problematico per chi inizia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho comprato anche quello... Ma qualcuno di voi ha fatto e continua a fare astrofotografia con il C8 con soddisfazione? questo benedetto mirror flop e' così terribile? Ci sono delle escamotage?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un escamotage è quello di usare una guida fuori asse, che può compensare qualcosa, perchè il flop si ripercuote sia sulla camera guida che su quella principale. Non fa miracoli però. Poi non c'è che da provare, perchè alcuni S.C. hanno pochissimo mirror-flop, in questo caso non avresti grossi problemi. Però se devi iniziare a fare astrofotografia ti converrebbe cominciare con un telescopio a focale ben più corta del C8 (anche se ridotto) se puoi. Tutto sarebbe più semplice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio scusa la mia ignoranza ma non ho capito bene... La guida fuori asse e quella che usa lo stesso tubo ottico della camera principale giusto? E contro lo scivolamento dello specchio cosa può fare?? Grazie in anticipo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la guida fuori asse usa lo stesso tubo per la guida. Vediamo cosa può fare. Facciamo il caso che il telescopio guida sia separato. Lo specchio principale si sposta leggermente durante una posa. La camera guida non se ne accorge perchè per lei nulla è cambiato. Questo fa sì che le stelle vengano strisciate perchè uno dei due telescopi durante l'esposizione va a puntare in una direzione leggermente diversa.
Cosa accade invece se c'è la guida fuori asse. Lo specchio del telescopio si sposta leggermente, però anche la guida fuori asse subisce lo stesso identico spostamento, quindi sia la camera guida che quella principale seguitano ad avere sempre la stessa inquadratura. Naturalmente l'immagine non viene mossa solo se lo spostamento dello specchio primario è piccolo e molto progressivo. Non so se sono riuscito a spiegare efficacemente la cosa. La cosa migliore è che non si sposti nulla, per questo la Meade monta sui modelli LX200 un sistema di bloccaggio del primario ed anche la Celestron adotta un sistema di bloccaggio del primario sui modelli EdgeHD, anche se con un sistema meccanico diverso. Inutile dire che i tubi che nascono espressamente per l'uso fotografico non hanno lo specchio principale mobile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il domenica 17 novembre 2013, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010