1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Set up minimale per osservare Venere
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono praticamente due sere che "sbatto" di fronte a Venere mentre vado in mensa a mangiare....
La vedo là bella luminosa che da brava "femminuccia" mi ammalia e mi richiama :D
Ora veniamo alla domanda: qual'è un setup "minimo" per riuscire a vedere Venere, non in maniera ottimale ma almeno con un minimo di dettaglio?
Sono necessari filtri appositi?
Con gli strumenti che ho in firma più che un accenno di fase non sono mai riuscito ad osservare, anche se devo premettere che le poche volte che ho osservato questo pianeta c'era un pessimo seeing che di certo non aiutava per niente....

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questa pagina

http://pianeti.uai.it/index.php/Venere: ... servazione

trovi tutte le informazioni che ti servono, se ti occorre altro chiedi pure. Tieni presente che questa elongazione di Venere è molto sfavorevole, il momento migliore per osservarlo è quando transita in meridiano.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere è coperto da una densa atmosfera che non fa vedere dettagli della superficie, qualche cosa si può evidenziare con la fotografia nell'ultravioletto. C'è chi dice che con un filtro violetto n°47 si possa vedere qualche dettaglio, io ci ho provato qualche giorno fa col mio rifrattore di 120mm di diametro ma sono troppo pochi, col filtro non si vede più nulla perchè la luce trasmessa è troppo poca, forse ci vorrebbe un filtro meno denso. Col tuo rifrattore dovresti vedere il pianeta come un bel pallino luminoso e vedre benissimo la fasi di Venere, analogamente a qualle della Luna. Lo stesso di quello che ho visto io... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Fabio, la presenza di un' atmosfera densa e piena di nubi che ricoprono l'intero pianeta me la ricordavo ;-)
Quel che vorrei osservare, ove possibile, erano proprio le linee presenti su tale copertura ma capisco anche che il soggetto è quantomeno scomodo da osservare con soddisfazione (almeno per me e con i miei strumenti).
Grazia anche a Raf584 per il link, appena riesco vado a dare un' occhiata!

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010