1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
esiste un accessorio semplice che permetta di aggiungere un reticolo (o un semplice crocicchio) ad oculari "normali"?
Non so se mi spiego... non voglio comprare un oculare con reticolo, ma vorrei vedere un crocicchio nel campo visivo per aiutarmi nella collimazione (che faccio con oculari che ingrandiscono via via di più), per poi toglierlo una volta effettuata la collimazione.
Grazie per i lumi

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Negli oculari "normali" il piano di messa a fuoco del telescopio cade all'interno del sistema di lenti, per cui è impossibile aggiungere un reticolo. In teoria sarebbe possibile costruirsi un attrezzo provvisto di lenti da interporre tra il telescopio e l'oculare in modo da vedere un reticolo, ma per il tuo uso sarebbe inutile perchè alla fine andresti a valutare la collimazione dell'accrocco da te creato (veramente molto aleatoria) invece che quella del telescopio!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Idea balenga... grazie del chiarimento!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Non so se ho capito bene, ma a me risulta che gli unici oculari che hanno il piano focale all'interno delle lenti sono gli Huygens e i Coddintgton.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende da che oculari hai
http://www.handprint.com/ASTRO/ae5.html

l'hyperion, ad esempio, ha il diaframma di campo interno

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai dei normali plössl, degli orto od anche i normali SMA o "super" che danno a corredo dei vari tubi, quelli hanno tutti il diaframma di campo "esterno" quindi com un po di bricolage puoi tranquillamente applicarvi un crocicchio tipo questo.
Qui, un po di discussioni in merito:
viewtopic.php?f=15&t=82511
viewtopic.php?f=15&t=17259
viewtopic.php?f=15&t=16986
Ovviamente salta la parte dell'illuminazione visto che per i tuoi scopi non serve. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Iperion hanno di peggio, il piano focale che corrisponde ad una superficie di una lente interna. Se si aprono poi diventa difficilissimo pulirli, perchè più li si pulisce più sporco ci si mette, visto che lo sporco capita a fuoco e viene ingrandito. Già mi sono cimentato una volta a pulire un 21mm che aveva una pallina di vernice all'interno (in origine), e stato difficilissimo pulirlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora puoi disegnare il reticolo con il pennarello sulla lente :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto! Quello si può fare!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con reticolo
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voi scherzate ma penso che lo farò (ovviamente su un oculare di "serie B")!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010