1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Si possono fare foto con lunga esposizione con una montatura non motorizata? ovviamente con telescopio guida.. parlo di foto con macchine reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende.
Se insegui con telescopio guida ma riprendi con una reflex e obbiettivi di focale corta la risposta è sì.
Se invece vuoi riprendere con focali lunghe (superiori ai 200 mm) allora la cosa diventa molto ma molto più problematica.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
quindi con un 80ed o 120 apo riuscirei benissimo a fotografare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Quand'ero piccolo un mio amico astrofilo usava fotografare con un teleobbiettivo da 200mm inseguendo al Konus Pictor (S-C 100 f/10) e oculare illuminato con una montatura equatoriale simile ad una Eq-1 di oggi, senza motore. Usava un cacciavite per muovere in a.r.! :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono spiegato male.
i 200 mm non sono l'apertura ma la lunghezza focale.
Con quegli strumenti è praticamente impossibile fotografare senza motorizzazione (e buona)
Ma toglimi una curiosità (se vuoi):
Su quale montatura non motorizzata useresti un 120 APO con telescopio di guida?
Per fotografare con strumenti del genere minimo ci vuole una montatura con carico di almeno 20 kg e quelle che conosco io sono TUTTE motorizzate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
più che del 120 parlavo del 80ed cmq c'è l eq 5 senza motorino ma era solo una curiosità mia.......però vorrei sapere per inoltrarmi nella fotografia deep che attrezzatura mi può servire oltre una buona montatura motorizata, un buon apocromatico tipo l 80 ed( per prenderci la mano) , spianatore , fotocamera reflex e telescopio guida... che altro potrebbe essere utile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simple Man ha scritto:
che altro potrebbe essere utile?
Tanta ma tanta pazienza :D

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
hahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: bè se nn hai pazienza in questo settore penso che puoi fare a meno di cominciare :mrgreen: :mrgreen: ..... cmq ora vi illustro il mio assetto ancora non acquistato poi voi mi dite la vostra, tenete conto che è per cominciare...

80 ed tecnosky carbon l ho trovato ad un prezzo molto ragionevole 460 euro peso 3 kg

telescopio guida skywatcher mercury da 70 mm costo poco più di 100 euro peso 1 kg

una eq 5 motorizata

canon 1100d

accessori spianatore ,anello t2 e una diagonale solo per visuale


ripeto assetto per prenderci la mano e confidenza per la fotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Manca una camera per la guida ed un pc per gestirla. Ci sono camere guida che si possono usare senza pc, mabl'unica di basso costo, la synguider, è un po cieca, io con un tele da 80 ho fatto moltavfatica a metterla in guida. Meglio un sistela classico con pc.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura e astrografia...
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
beh ma non voglio usare la ccd ma solo la reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010