Cita:
Ora vorrei provare a scattare qualche foto adattando la reflex al telescopio con un anello t2, ma il problema che dopo che scattate le prime foto e una volta sviluppato il rollino l'oggetto della fotografia veniva una scia.Del problema dell'inseguimento me ne ero accorto già in precedenza, ma credevo che facendo esposizioni corte (30 secondi -1 minuto) avrei avuto le stelle fisse .Ora come posso correggere questo problema ? L'inseguimento sbagliato può dipendere da un allineamento non preciso al 100% ?
Ciao, Alessio, benvenuto nel forum e nel mondo dell'astronomia pratica.
Il tuo risultato , oltre che da uno stazionamento della montatura alla polare non perfetto, dipende essenzialmente dalla focale usata, che nel tuo caso dovrebbe essere 900-1000 mm.Per fare foto del cielo profondo con quella focale, oltre che uno stazionamento perfetto, occorre un telescopio di guida in parallelo al principale, con una camera di guida collegata agli assi della montatura (non so se tale collegamento è possibile nella tua montatura, ma non credo) per correggere la deriva dovuta alle imperfezioni dell'inseguimento e/o dello stazionamento.
Se vuoi divertirti a fotografare, puoi intanto farlo con una webcam collegata ad un PC e riprendere Luna e pianeti come Giove e Saturno, cercando di aumentare la focale usata con una lente di barlow.
In alternativa, puoi usare la tua montatura, senza telescopio, come base per una reflex, digitale o non, con teleobiettivi da 100-200 mm di focale per qualche foto deep sky.
Per ulteriori ragguagli sul tema vai ai link dei miei siti sottoindicati, scaricando i relativi PDF:
http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... %20per.pdfhttp://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf