1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
Buongiorno A TUTTI. PRima di tutto mi presento: mi chiamo Maurizio e scrivo dalla parte sud della Sardegna. Essendomi avvicinato da poco alla passione per l'astronomia, mi stavo per accingere ad acquistare il primo telescopio.
Premetto che vorrei un oggetto abbastanza versatile per effettuare un po di deep sky e per la visione planetaria.
Pensavo ad un celestron c11 su montatura eq6 che mi dite? E' un azzardo acquistarlo come primo telescopio? :roll:
Io credo che sul campo potrò fare un bel po di esperienza, visto che faccio parte di una associazione di astrofili, ho potuto diagnosticare la mia passione.
come ultima cosa quale accessori è preferibile acquistare? ad esempio come oculari che mi consigliate?
Auguro a tutti cieli sereni e ringrazio, in anticipo, per l'ascolto che mi concederete.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Arturo, buon giorno a te,
Se fai parte di un'associazione astrofili, con i quali dovrai accompagnarti nelle uscite notturne, nessun tipo di telescopio è azzardato.
Auguri e buona fortuna.

P.S
comunque, prima di fare acquisti, chiedi sempre a loro consigli sulla montatura e sul tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Abiti in una regione ideale per gli astrofili, il cielo sardo è ideale per il deep sky, basta allontanarsi un poco dalle città.

Ho avuto modo di sperimentarlo, capitando spesso in Ogliastra.

Il C11 è un telescopio praticamente "definitivo", ma soprattutto se all'inizio hai qualcuno che ti assiste...

Ma lo useresti da casa o pensi di spostarti?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
Diciamo che già da casa ho un ottimo cielo, ma comunque sarò disposto a spostarmi senza problemi. Il mio dubbio e sugli oculari. Cosa mi consigliate di prendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
Naturalmente colgo l'occasione, nel caso tornassi in Sardegna, per darti la mia accoglienza cosi da scambiare qualche idea sull'astronomia 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Arturo,
chiedi quali oculari usare? pochi ma ottimi: il C11 merita un buon trattamento. Di oculari ne bastano 3 e se vuoi una Barlow 2X.
Avrai bisogno di un oculare a lunga focale che ti offra un campo reale più ampio possibile a basso ingrandimento.
Un altro a ingrandimento medio, per isolare una nubulosa o un ammasso stellare.
E un terzo, se vuoi a ingrandimento più spinto per Luna e pianeti.
Il resto lo farà la Barlow.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Finalmente uno che vuole cominciare con un telescopio serio! Prendi anche in considerazione la nuova montatura AZ-EQ6, costa di più, è vero ma è molto più flessibile come uso ed ha una meccanica migliore in diversi particolari.
Gli oculari da prendere sono di sicuro un 36 - 40mm con un buon campo apparente, minimo 70°, un 16 - 17mm minimo 70° di campo, un 13mm e un 8mm. E' chiaro che su un buon telescopio non si possono mettere oculari da poco, altrimenti è una spesa sbagliata. Magari se ne prende qualcuno per volta. Il 13 e l'8mm magari dei Vixen LVW che per osservare i pianeti sono ottimi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Fabio,
non è questione di serietà, credi, nel cominciare con un tele che, per quanto poco, ha le sue complicazioni, ma gioca moltissimo a favore del nuovo socio l'essere membro di un'associazione di astrofili che gli forniranno i suggerimenti e le indicazioni più esatte per il funzionamento di uno strumento così importante (e imponente).
Se non fosse così, sarebbe come fare da solo e per la prima volta un percorso stradale tortuoso e pieno di incroci: pensa ai dubbi e alle incertezze nel procedere. Vuoi mettere avere a fianco uno che quel percorso lo conosce bene e che ti segna la direzione giusta?
Certo -e qui concordo con te- fa piacere un neofita che punta fin dall'inizio ad uno strumento per professionisti, ma, proprio per questo, se il nostro amico non avesse alcun appoggio, non gli consiglierei mai come primo tele un C11.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dicevo un telescopio serio perchè un C11 è uno strumento molto valido col quale si faranno ottime osservazioni e non è in nessun caso una scelta "sbagliata". Sapendo già cosa ci si può aspettare (nel senso che non ci si deve aspettare le nebulose a colori delle foto dell'Hubble, ecc.) è un ottimo primo acquisto. Che vale anche come secondo acquisto... e come terzo acquisto... :mrgreen: C'è chi ci arriva al terzo acquisto... meglio averlo preso subito!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
fabio_bocci ha scritto:
Benvenuto! Finalmente uno che vuole cominciare con un telescopio serio! Prendi anche in considerazione la nuova montatura AZ-EQ6, costa di più, è vero ma è molto più flessibile come uso ed ha una meccanica migliore in diversi particolari.
Gli oculari da prendere sono di sicuro un 36 - 40mm con un buon campo apparente, minimo 70°, un 16 - 17mm minimo 70° di campo, un 13mm e un 8mm. E' chiaro che su un buon telescopio non si possono mettere oculari da poco, altrimenti è una spesa sbagliata. Magari se ne prende qualcuno per volta. Il 13 e l'8mm magari dei Vixen LVW che per osservare i pianeti sono ottimi.


ok Fabio prenderò in considerazione l'acquisto di questa montatura . Preferisco avere una buona mantatura cosi da aver meno problemi nel caso, in un futuro, decidissi di acquistare un apocromatico per astro foto.bper ora mi muovo su Internet per visionare i prezzi del c11, vediamo cosa trovo. Poi penserò all'acquisto degli oculari


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010