robcom ha scritto:
Sensa oculari e lente i barlow, la luna mi appare molto grande (al contrario di quanto avrei creduto) ma il problema è un altro. Comincio paino piano a metterla a fuoco ma proprio quando sto per arrivare alla messa a fuoco perfetta mi accorgo che il fuocheggiatore è al limite e quindi nono posso andare oltre.
La Luna ti appare molto grande perché il sensore della webcam è molto piccolo. Tutto ciò è normale, ecco perché si usano le webcam. Per uqnto riguarda il fuoco bisognerebbe capire se è troppo interno (in questo caso dovresto avvicinare il sensore ad esempio tagliando un pezzo del portarullini) oppure troppo esterno e quindi dovresti allontanare il sensore (con un tubo di prolunga, ma se la distanza è minima può bastare non infilare il portarullini fino in fondo nel portaoculari).
Per scoprirlo fai così: vai a fondo corsa col fuocheggiatore fino alla posizione più vicina al fuoco poi prova ad estrarre lentamente la webcam dal portaoculari. Se la messa a fuoco peggiora il fuoco è troppo interno, se migliora è troppo esterno.
robcom ha scritto:
Se faccio la stessa prova inserendo la webcam nella lente di barlow, riesco invece a mettere a fuoco anche se l'immagine sembra "ribollita" e non è un granchè. Potebbe dipendere dalla webcam che è troppo anzianotta per questo genere di cose?
L'immagine è "ribollita", come dici tu, anche al fuoco diretto (ovvero senza la Barlow), solo che è meno ingrandita e quindi il difetto si nota meno. Non si tratta di un problema della tua webcam, ma è l'aria che si trova tra te e la Luna che, letteralmente, bolle a causa di movimenti di celle a temperature diverse. In alcune condizioni metereologiche l'effetto è meno visibile (buon seeing) in altre lo è di più (cattivo seeing). Si tratta di aspettare il momento buono con pazienza.