1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto provando a cimentarmi con le riprese via webcam. Seguendo i vari post in giro ho provveduto a modificare la mia vecchia LOGITECH EXPRESS (sensore CMOS, risoluzione 320*200), gli ho tolto la lente, ho lasciato il sensore e ci ho incollato davanti un portarullinofotografico (della stessa misura dell'oculare) adattato per l'occasione.

A questo punto ho inserito la webcam nel mio ETX70, l'ho connessa al portatile ed ho fatto delle prove di ripresa sulla luna.

Sensa oculari e lente i barlow, la luna mi appare molto grande (al contrario di quanto avrei creduto) ma il problema è un altro. Comincio paino piano a metterla a fuoco ma proprio quando sto per arrivare alla messa a fuoco perfetta mi accorgo che il fuocheggiatore è al limite e quindi nono posso andare oltre.

Da ignorante in materia la prima domanda è questa: Come posso fare per
risolvere il problema ? Potrei tentare di allungare o accorciare il raccordo della webcam (il portarullinifotografici tanto per capirci) sperando di modificare il fuoco dell'immagine ?

Se faccio la stessa prova inserendo la webcam nella lente di barlow, riesco invece a mettere a fuoco anche se l'immagine sembra "ribollita" e non è un granchè. Potebbe dipendere dalla webcam che è troppo anzianotta per questo genere di cose ?

Scusate per il post "fiume"... spero che qualcuno mi dia qualche indicazione valida. Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inanzitutto sono felic eper te che stai inziando a riprendere...

robcom ha scritto:
Da ignorante in materia la prima domanda è questa: Come posso fare per
risolvere il problema ? Potrei tentare di allungare o accorciare il raccordo della webcam (il portarullinifotografici tanto per capirci) sperando di modificare il fuoco dell'immagine ?


Devi avere una prolguna, ovvero devi trovare il modo mi metere "più fuori" il sensore della webcam dal tubo ottico. O ti fai come dici te un raccordo più lungo oppure cerchi di non mettere l'adattatore dentro al focheggiatore fino in fondo ma solo una piccola parte, così' da allontanare un pò il sensore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robcom ha scritto:
Sensa oculari e lente i barlow, la luna mi appare molto grande (al contrario di quanto avrei creduto) ma il problema è un altro. Comincio paino piano a metterla a fuoco ma proprio quando sto per arrivare alla messa a fuoco perfetta mi accorgo che il fuocheggiatore è al limite e quindi nono posso andare oltre.


La Luna ti appare molto grande perché il sensore della webcam è molto piccolo. Tutto ciò è normale, ecco perché si usano le webcam. Per uqnto riguarda il fuoco bisognerebbe capire se è troppo interno (in questo caso dovresto avvicinare il sensore ad esempio tagliando un pezzo del portarullini) oppure troppo esterno e quindi dovresti allontanare il sensore (con un tubo di prolunga, ma se la distanza è minima può bastare non infilare il portarullini fino in fondo nel portaoculari).

Per scoprirlo fai così: vai a fondo corsa col fuocheggiatore fino alla posizione più vicina al fuoco poi prova ad estrarre lentamente la webcam dal portaoculari. Se la messa a fuoco peggiora il fuoco è troppo interno, se migliora è troppo esterno.

robcom ha scritto:
Se faccio la stessa prova inserendo la webcam nella lente di barlow, riesco invece a mettere a fuoco anche se l'immagine sembra "ribollita" e non è un granchè. Potebbe dipendere dalla webcam che è troppo anzianotta per questo genere di cose?


L'immagine è "ribollita", come dici tu, anche al fuoco diretto (ovvero senza la Barlow), solo che è meno ingrandita e quindi il difetto si nota meno. Non si tratta di un problema della tua webcam, ma è l'aria che si trova tra te e la Luna che, letteralmente, bolle a causa di movimenti di celle a temperature diverse. In alcune condizioni metereologiche l'effetto è meno visibile (buon seeing) in altre lo è di più (cattivo seeing). Si tratta di aspettare il momento buono con pazienza.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010