1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
ciao!sono nuovo in materia e vorrei comprarmi un telescopio x fare un pò d'esperienza..quindi chiedo consigli a voi x un telescopio che ho visto..vi scrivo qui le caratteristiche e aspetto un vostro commento grazie e rispondete al + presto...
Diametro dello specchio: 150 mm di potenza
Distanza focale: fino a 1400mm (sistema catadiottrico) dettagli nitidi, grazie al trattamento antiriflesso
Grandezza stellare: visibili fino a 13,8M (ca. 5.650.000 Sterne stelle visibili!!!!)
Risoluzione in secondi ad arco: 0,92
Rapporto di apertura: 1:9
Oculare: 1,25“ (31,7mm)
Ingrandimento: PL 6,5mm/215x, PL 20mm/56x
Montaggio: EQ3
Peso: 14,00kg
Allungabile con estensione da 1,25“ (31,7mm) fotografia, motore, filtri ecc.

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono permesso di spostare il messaggio in un nuovo topic per dargli più visibilità.
Per quanto riguarda il telescopio dovresti dirci la marca perché così da quei dati non mi sembra un gran che.
Se dai un link possiamo darti anche una valutazione in rapporto al suo prezzo.
Da ciò che scrivi credo che sia un Seben o simile e che tu l'abbia trovato su ebay. Sbaglio?

P.S.
Leggi un po' dei messaggi sulle richieste di acquisto nuovo telescopio.
Probabilmente ne abbiamo parlato anche altre volte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto:)

Sinceramente non ho ben capito che telescopio specifico sia, ma credo sia un Maksutov (Konus?).

Dici che sei nuovo in materia, quindi secondo me prima di pensare al telescopio dovresti prima farti magari le ossa con un buon binocolo, così da iniziare a riconoscere le stelle, costellazioni e i maggiori oggetti deepsky.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
la marca è seben ma è così male?l'ho trovato su ebay!!almeno x iniziare..ke ne dite? :D :?:

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Seben devi evitarla secondo me, non come la pesta ma poco ci manca. Ti ha attirato perchè ha prezzi molto bassi, ma ha anche una qualità molti bassa credimi. Se vuoi fare qualche cosa di serio in questa materia, allora lascia perdere la Seben.

Ripeto, se sei davvero agli inizi, meglio che ti faccia le ossa con un binocolo, ti spianerebbe la strada :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
ok grazie x il consiglio...

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei esserti sembrato troppo "aggressivo", ma ho paura che una volta preso QUEL telescopio, la prima notte che esci dici "Oddio dove lo punto?" Riesci a puntralo magari su M31 e dici" Tutto qua?" Potresti rimanere alquanto deluso se non sai minimamente cosa aspettarti...

Mentre un binocolo ti da una idea, grossolana o meno a seconda del binocolo che usi, di come può essere l'universo al telescopio, specie nelle osservazioni del profondo cielo.

C'è un proverbio che dice "La gatta presciolosa fece i figli cechi", e credo che ci sia molto di vero :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
ma in ke senso ha una qualità bassa?dove sta la differenza con un altro telescopio?scusa l'ignoranza...

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
daddyno89 ha scritto:
ma in ke senso ha una qualità bassa?dove sta la differenza con un altro telescopio?scusa l'ignoranza...


certamente seben non usa materiali all'avanguardia che usa MEADE, per esempio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualità bassa nel vero senso della parola...

Prima di tutto la qualità delle ottiche, che al confronto con le altre case produttrici (Celestron, Meade, Skywatcher, Vixen...); ma non ci sono solo le ottiche, ma anche gli accessori per esempio (oculari dal barilotto in plastica magari o lenti di barlow in plastica, o se non sono in plastica la qualità non sarà mai nemmeno buona). Infine la meccanica: focheggiatore e montatura non saranno mai al livello delle altre case produttrici, o se lo sono in rari casi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010