Se comperi un bundle, ossia telescopio+montatura assieme, hai sempre tutti gli accessori.
Ma di solito se comperi solo il tubo hai solo tubo+anelli, e la barra la devi acquistare a parte (tranne gli strumenti con la barra vixen "incorporata, ossia senza gli anelli, perchè ci sono barre diverse, e di lunghezze diverse...
almeno una volta era così... non acquisto ota nuovi da un pezzo...
ti conviene chiedere al venditore...

Anzi non serve chiedere... bastava leggere le descrizioni dei link che hai messo.
Il tubo arriva solo con gli anelli, e con la montatura la barra è elencata fra gli accessori.
Quindi dovrai ordinarla a parte.
E siccome la bAarre vixen le vendono senza i bulloni, dovrai procurarti da un ferramente i 2 bulloni adatti a fissarla ai tuoi anelli.
Il tipo di bullone dipende da come è fatta la barra.
Come accessori "fondamentali" avrai bisogno appunto di ocuri.
Il mio consiglio x un neofita è stare su oculari di buona fattura con buon campo e costo contenuto, evitando ingrandimenti troppo alti, che magari il telescopio regge, ma l'astrofilo non è in grado di geestire.
Io starei su un 6mm Ultra-WA da 66°, che costa 39 euro e va bene, e ti da circa 125 ingrandimenti, perfetti per prendere confidenza su luna e pianeti, ed il classico 20mm Ultra-WA 66°, sempre 39 euro. che ti da 37,5x perfetti per prendere confidenza col deep sky.
Oculari "più spinti" non li prenderei in considerazione. E nemmeno oculari più costosi. Questi vanno benissimo e costano il giusto.
Se proprio ne vuoi 3, quello "che mancherebbe" potrebbe essere un Ultra-WA da 15mm, sempre 66° e sempre 39 euro, che ti "tappa il buco" dei 50x, ottimi sia nel deep leggero che sulla Luna per vederla intera.
Oppure come detto un unico oculare Zoom, e anche li non andrei su cifre "importanti", perchè devi maturare un po' di esperienza ossewrvativa prima di "investire" in un oculare.
Un 7-21 può andare benissimo, o un 8-24 (anche se ti rimane un po' bassino x il planetario...) e sai cosa spendi.