1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! Innanzitutto grazie per avermi accolto in questa comunità di astrofili! :) premetto che sono nuovo del giro (e probabilmente ho anche sbagliato sezione) e avrei bisogno di un po' di consigli.. è da un po' che scruto il cielo con un vecchio binocolo, e adesso vorrei comprare un bel telescopio.. ma sinceramente non so bene dove mettere le mani! Hahaha :) mi aiutereste un po' a scegliere? Io pensavo a un bel newtoniano della Celestron.. il mio budget si aggira tra gli 850-900€.. voi cosa mi consigliate di buono per questa cifra?

Grazie a tutti in anticipo!

-Brick


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il consiglio migliore è quello di investire parte di quella cifra per fare qualche uscita con un gruppo di astrofili, vedrai così gli strumenti all'opera, capirai quel che ti piace fare e saprai dove investire...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
benvenuto :D
quoto il consiglio di AndreaF e sposto in neofiti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
il consiglio migliore è quello di investire parte di quella cifra per fare qualche uscita con un gruppo di astrofili, vedrai così gli strumenti all'opera, capirai quel che ti piace fare e saprai dove investire...


Quoto assolutamente questo consiglio, per quanto sia il più odiato dal neofita che brama un telescopio. :lol:

E' consigliabilissimo avere un po' di pazienza prima di investire una cifra importante, soprattutto se non si è mai guardato dentro l'oculare di strumenti diversi.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti quasi nessuno lo segue :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su questo forum ho visto anche gente offendersi :mrgreen:
"Io volevo sapere quale telescopio comprare, rispondete alla mia domanddaaaaaaauaarggh!"
:lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se uno vuole un consiglio su quale telescopio comprare non gli si puà consigliare delle passeggiate...
Ad esempio per uno strumento con goto non sarebbe male questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html oppure un bel Dobson: http://www.deep-sky.it/it/shop/234-Tele ... 10%22.html con poco più c'è anche il 12": http://www.deep-sky.it/it/shop/235-Tele ... 12%22.html
A questo punto però debbono venire fuori i tuoi gusti, perchè la scelta potrebbe essere grande...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se uno vuole un consiglio su quale telescopio comprare non gli si puà consigliare delle passeggiate...


Vero, ma se uno si presenta senza neppure restringere il campo d'utilizzo, la tipologia, l'ingombro, il luogo d'osservazione del telescopio, sorge il dubbio che forse sia necessario un approfondimento prima della spesa... No?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh bene, another brick on the wall!
Benvenuto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabio_bocci ha scritto:
Se uno vuole un consiglio su quale telescopio comprare non gli si puà consigliare delle passeggiate...
Ad esempio per uno strumento con goto non sarebbe male questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html oppure un bel Dobson: http://www.deep-sky.it/it/shop/234-Tele ... 10%22.html con poco più c'è anche il 12": http://www.deep-sky.it/it/shop/235-Tele ... 12%22.html
A questo punto però debbono venire fuori i tuoi gusti, perchè la scelta potrebbe essere grande...

Caro Fabio,
io seguo sempre i tuoi messaggi, perché ricchi di conoscenza, e perché c'è sempre da imparare, ma questa volta scusami, sono pienamente contrario a quel che hai suggerito al nostro nuovo socio.
Prima di tutto chi si sposta o segue altri esperti non fa "passeggiate", ma impara a conoscere meglio il cielo, proprio perché, da profano, ha usato finora un binocolo. In secondo luogo gli indichi, come primo tele, addirittura uno di quei tre Dobson, in successione di grandezza? Ma se non saprà nemmeno cosa sono! Potevi almeno consigliargli qualcosa di più piccolo (un rifrattorino ad esempio) per capire cos'è quella nuvoletta che ha sempre visto, ma che non sapeva cosa fosse.
E poi, quando le passeggiate con astrofili, gli avranno fatto capire la varia gamma di strumenti esistenti, solo allora, se farà al caso suo, potrà, pensare a un Dobson ; ma la cosa non finirebbe lì, perché conoscerebbe i Newton, i tele a fuoco combinato, i rifrattori (qui dimenticavo che i rifrattoristi sono tutti morti e che io sono l'unico superstite.)
Solo dopo, dunque, quando avrà sicuramente scelto l'astrofotografia, quasi sicuramente scarterà il Dobson, ma preferirà, ad esempio un Celestron. L'Astrofilia è una passione che vede aperte davanti a sé molte strade, delle quali non ne va presa una a caso, ma dopo aver maturato almeno le necessarie cognizioni di base.
So che non me ne vorrai per questa mia tiritera e perciò ti saluto caramente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010