1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao, ieri sera finalmente riesco a portare fuori tutto l'ambaradan e fare qualche foto. Tutto liscio? Mapperpiacere!!!
Allego una foto di esempio, soggetto Albireo, somma di 5 immagini da un minuto ciascuna con DSS, più passata finale in PS. Le stelle ai bordi non sono puntiformi ma sembra che tendano tutte con un alone verso lo stesso punto (centrale?).
Le foto sono state fatte con reflex non modificata su C8. La collimazione l'ho controllata +/- a inizio sessione (avevo voglia di fotografare! non di collimare) e sembrava abbastanza buona.
E' un problema di collimazione, acclimatamento (ho portato fuori il tubo verso le 19 e iniziato a fotografare dalle 21, ma la temperatura atmosferica è scesa velocemente), o che altro?
Non ho mai notato tale problema prima.....
Grazie a chi mi può aiutare

Alessandro


Allegati:
albireo 5mn30s 5imm c8.jpg
albireo 5mn30s 5imm c8.jpg [ 173.08 KiB | Osservato 1656 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che la foto sia leggermente sfocata e questo ha messo in evidenza il normale campo leggermente curvo e la leggera coma che c'è sul bordo. Il sensore è abbastanza grande da mettere in evidenza questi difetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Intanto grazie per la risposta. Non so... normalmente quando non è a fuoco mi vengono dei palloni, qua invece le stelle hanno un alone che va dal centro verso il bordo, ma magari è perchè questa volta il fuoco è solo leggermente fuori, mentre le altre volte era tanto fuori. Escludi comunque che non sia collimato il tubo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 11:33 
Se il tubo è collimato lo puoi sapere solo tu, facendo uno Star Test, cosa che va sempre fatta, altrimenti non si può sapere se si è collimati bene... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posta uno startest :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da dire che le stelle appaiono ben strane, sono come palline di vetro... per quello pensavo che non fossero a fuoco. Ma c'è qualcosa nel treno ottico?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
No, nulla. Solo il riduttore a 31,8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 17:23 
Perchè usi un riduttore 31.8 per attaccare la reflex?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ehm.... È sbagliato? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, perchè probabilmente vignetta un pochino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010