Questa non la so... non faccio fotografie, ne so come si faccia a farle...
al massimo ho appoggiato la compatta all'oculare per qualche foto-ricordo di Sole e Luna...

Per gli oculari il discorso è un pochino più complesso, perchè dipende da molti fattori, quasi tutti soggettivi:
da dove osservi, cosa osservi, come sono messi i tuoi occhi, che seiing medio hai, ecc..
fa conto che bene o male tutti dovrebbero avere almeno 3 oculari, che coprano i 40-60 ingrandimenti, i 90-110 ingrandimenti, e i 140-160 ingrandimenti se apertura ed ottica lo consentono. Più-o-meno, perchè appunto il "modo di osservare" dipende molto dall'astrofilo.
Sopra diventa più "specialistico" per l'hi-res, e sotto diventa più specialistico per il Rich Field...