Cambiare le gambe mettendole in legno aumenta la stabilità di molto, perchè generalmente non è la testa a portare vibrazioni, ma il treppied...
e ormai montano tutti treppiedi in alluminio leggeri sui telescopi "economici"...
e questi treppiedi in alluminio sono realmente pessimi...
mentre il legno ha la bellissima qyalità di assorbire le vibrazioni.
ed usare la Eq2 in altazimutale a frizioni libere riduce il tempo di smorzamento e facilita il puntamento... non devi più allentare i blocchi per centrare un oggetto e poi serrarli per inseguire girando la (o le se hai stazionato male) manopolina...
giri in altaz, togli i flessibili che stanno sempre fra i maròni, allenti i blocchi, bilanci bene (se la montatura è dura la smonti tutta, la sgrassi bene usando il wd40, la reingrassi con grasso al teflon, o al teflub, o al litio, o al molibdeno, e sarà morbida e fluida, gestibile con un dito) e la muovi con un dito.

E se il tubo è leggero, puoi anche togliere il contrappeso e risparmiarti ulteriore peso da gestire... anche se è meglio lasciarlo montato, sia per dare "massa" al sistema, sia per evitare accidentali ribaltamenti laterali...