Beh puoi fotografare lo stesso nel modo in cui ti ho descritto
In merito alla montatura... dipende cosa ci metti sopra.
Per fotografare con un obiettivo fino a 200-300mm di focale basta un'EQ3, se ci metti un telescopio vai almeno su un EQ5 o HEQ5.
Il problme a è che per foto deep sky medie serve anche un sistema di guida, una montatura con porta autoguida e ciò comporta spese non irrisorie. Per darti un'idea:
montatura: EQ3 Synscan -> 500 euro EQ5 Synscan: 700 euro
una camera di guida: Magzero -> 200 euro
A questo aggiungici il telescopio o un obiettivo a focale più lunga perchè il tuo secondo me è poco utilizzabile con una reflex: su internet trovi obiettivi manuali a buon prezzo.
Però fino a che non prendi un telescopio apposito per astrofoto non cambierei montatura.
Se vuoi avere un'idea di una configurazione telescopio+montatura sufficiente e relativo prezzo per fare foto deep discrete ecco un link:
http://www.astrottica.it/Rifrattore_ED_ ... lit_v.htmlhttp://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... gt&Score=1come vedi il budget sfora abbondantemente i 1000 euro
Matteo