Benvenuto, o meglio bentornato!
Ho anch'io un C11 che però uso in visuale.
Gli accessori di cui hai postato le fotografie risalgono all'era pre-digitale ma possono essere recuperati.
I pezzi che contrassegni con "NON MI RICORDO A COSA SERVE ECC." sono la guida fuori asse e l'oculare con crocicchio illuminato, servivano per fotografare evitando peso ed ulteriore spesa per un telescopio di guida; puoi usare la guida fuori asse anche con la D90 alla quale però devi aggiungere una camera CCD che collegata alla montatura si occupa di inseguire, meglio con il riduttore di focale f/6,3 (foto 4). L'oculare con il crocicchio è anacronistico per inseguire ma lo puoi riciclare se fai l'allineamento polare sfruttando la deriva delle stelle (metodo di Bigourdan).
Le foto 2 e 3 sono 2 filtri: il primo è un filtro nebulare Lumicon, amici astrofili che ne hanno uno lo custodiscono come una reliquia dicendo senza mezzi termini che "quelli moderni fanno schifo". Spero che le sfrisate che si vedono in foto non siano sul filtro però!!

Il secondo è un filtro verde che userai per la Luna e i pianeti più luminosi