1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 0:18
Messaggi: 13
Buonasera, mi scuso in anticipo se la sezione dove sto scrivendo non fosse adatta a quello che chiedo.
Ho comprato da poco uno skywatcher 200/1000 con montatura heq5 computerizzata, sono riuscito da poco a superare la fase allineamento alla polare ed allineamento 3 stelle, con non pochi problemi, ma per fortuna leggendo varie cose su internet sono riuscito nell'impresa, ho un altro problema adesso dove purtroppo anche documentandomi non sono riuscito a porvi rimedio.
Quando dall'oculare da 25 mm guardo una stella vedo un punto luminoso molto largo non definito con al centro puntino nero e croce del secondario ( a volte vedo riflesso anche le ciglia del mio occhio), provo a mettere a fuoco e questo punto luminoso si allarga, ho provveduto ad allineare il cercatore al telescopio di giorno, ci sono riuscito ma con molta fatica perchè il telescopio non mette a fuoco nonostante avessi puntato abitazioni collocate sui monti a circa 6 km di distanza. Potrebbe essere un problema di collimazione? grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
da come descrivi il problema sembra sia effettivamente una questione di cattivo fuoco.
mentre fuocheggi devi vedere che il "pallone" diventa sempre piu' piccolo fino a diventare un puntino e, continuando a fuocheggiare nello stesso verso, ricomincia a crescere di dimensioni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 0:18
Messaggi: 13
Ciao, ho provato a fuocheggiare, ma il pallino al massimo ingrandisce cioé parte punto di luce con cerchietto nero, se uso il fuocheggiatore si ingrandisce, ma non diventa mai un punto ben definito, cosa posso fare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Antonio, benvenuto!
Se fosse scollimato vedresti comunque un puntino, e le case a 6 km comunque accettabili.
Il telescopio è nuovo? L'oculare va giù a battuta? Ha il suo adattatore per il focheggiatore?
Magari metti una foto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 0:18
Messaggi: 13
Il telescopio é nuovo l' ho acquistato su astroshop, non riesco ad allegare l'immagine di cosa vedo dall'oculare, mi dice che il file é troppo grande, se mi scrivi un indirizzo mail ti invio le foto di quelllo che vedo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Facciamo tutto qui in pubblico :D
Dicevo una foto del focheggiatore con l'oculare montato. Il tutto da fuori.
Gli scatti una bella foto da vicino e la metti qui (jpg 640x480)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 0:18
Messaggi: 13
Ecco qua allego la foto del focheggiatore!


Allegati:
Commento file: Foto focheggiatore
image.jpg
image.jpg [ 85.21 KiB | Osservato 2206 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:43 
Ma tu hai comperato un newton da 200 su montatura computerizzata, senza aver mai usato prima un telescopio?
Un telescopio non è un elettrodomestico, o una Playstation... è uno strumento ottico di precisione, corredato si una montatura dalla meccanica complessa, ed in questo caso pure computerizzato...
non è che uno lo monta ed osserva.. ci vuole un minimo di esperienza...
ti consiglierei di andare una volta o due con un gruppo di astrofili, perchè la cosa non è così semplice...
e se il primo ostacolo lo hai trovato già con la messa a fuoco, mi sa che tutto quello che dovrai fare dopo sarà un pochino "troppo" complicato...
un newton simile va collimato, va mandato in temperatura, devi sapere cos'è il seeing, e devi anche sapere un po' di teoria di ottica, perche ci sono fattori come l'ingrandimento minimo, massimo, ew la pupilla di uscita che bisogna saper destreggiare.
Quello che mi viene in mente non è un "difetto" dello strumento, ma quasi sicuramente un qualche tuo errore, che non consideri tale, e che invece è determinante.
Per dirne una, il blocco del Crayford... magari hai la vite di blocco serrata, e credi di fuocheggiare mentre in realtà non lo fai...
l'altra possibilità è che abbiano montato l'oculare con le lenti rovesce, ma è una possibilità remotissima.
Quello che invece è più probabile, anzi, secondo me è proprio così, è che ti serva una prolunga per poter andare a fuoco.
Questo perchè un 200/1000 non è uno strumento da visuale (lo sono i 200/1200) ma da fotografia, e quindi quasi sicuramente il setup è ottimizzato per poter andare a fuoco con una reflex, e quindi non può anche andare a fuoco con l'oculare, senza una prolunga...
che magari hai a corredo, na non sai cosa sia... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta avevo anch'io il tuo problema perchè avevo le 2 viti sul corpo del focheggiatore troppo serrate. Così facendo giravo la rotella ma il cilindro non si muoveva... intanto sei sicuro che si muova questo cilindro (quando giri la rotella) verso l'esterno e l'interno del tubo? Visto che siamo in sezione "Neofiti" tutto può essere x i meno esperti :mrgreen:

Il punto nero centrale è lo specchio secondario: è normale quando sei in extrafocale.. e anche la storia dell'occhio è normale per la stessa ragione.

Ora che guardo meglio... non hai forse un ingrandimento esagerato? Hai messo una barlow + oculare oltre l'immaginabile dal tuo strumento credo.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Ultima modifica di Alexandru il martedì 3 settembre 2013, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Antoniom88 ha scritto:
Ciao, ho provato a fuocheggiare, ma il pallino al massimo ingrandisce cioé parte punto di luce con cerchietto nero, se uso il fuocheggiatore si ingrandisce, ma non diventa mai un punto ben definito, cosa posso fare?


e se, mentre il pallino di ingrandisce, vai nel verso opposto? dovrebbe cominciare a rimpicciolirsi fino a diventare un punto.... se finisce la corsa prima che diventi un punto allora è un problema piu' serio....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010