1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Ciao a tutti,
dopo aver letto un bel pò di libri ed aver fatto un bel pò di pratica con l'osservazioni senza telescopio, ora mi accingo a fare il mio primo acquisto.
Mi piacerebbe poter spaziare un pò su tutto, tranne che per la fotografia (se ne compro uno adattabile non mi dispiace ma non è indispensabile al momento).
Dispongo di un budget fino ad un massimo di 1000 € ma se spendo di meno non mi dispiace e magari compro gli accessori che mi possono servire.
Purtroppo ho una casa molto piccola ma un gran bel terrazzo e balcone che gira.
Di fronte non ho niente, una vasta pianura nella zona dei castelli romani.
Sicuramente non è il top visto che mi trovo a soli 30km da Roma ma nelle vicinanze ci sono ottime zone per spostarmi.
Quindi mi piacerebbe poter comprare qualcosa di trasportabile e di poco ingombro in casa!
Io avevo adocchiato il Celestron C8 da 203mm secondo voi può essere 5 un buon telescopio per le mie esigenze?
Aspetto vostri consigli!
Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto! :D il c8 (quello che ho intenzione di comprare io) è un ottimo tele ma per 1000 euro prendi solo il tubo senza montatura a meno che non cerchi nell'usato...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Il C8 è un ottimo telescopio, compatto, con il fuoco posteriore (comodo), e versatile anche per la fotografia.
E' soprattutto adatto ad osservare il Sistema Solare ed oggetti del cielo profondo compatti, perchè il campo massimo senza vignettatura è di circa 1,1° (a causa della focale, del diametro dell'attacco del portaoculari e dei tubi paraluce interni).
Come ti ha già detto m31gio immagino che lo debba comprare usato, e lo stesso per la montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Cavolo ho preso proprio un abbaglio su teleskop........ :D
Mi sa che è troppo al di là del mio budget e vorrei evitare di prenderlo usato! Sono di nuovo punto e daccapo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
potresti pensare a un mak 127 che è un bel telescopio per i pianeti e un bel diametro per divertirsi con il Deep-sky. Vedi il mio blog in firma, dove ci sono disegni realizzati con un newton 114/1000 :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Ma il mak conviene prenderlo go to o ota per piazzarlo su un buon equatoriale?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lunaticgate ha scritto:
Ma il mak conviene prenderlo go to o ota per piazzarlo su un buon equatoriale?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Se ci devi fare qualche ripresa con webcam sul planetario, valuta la possibilità di prenderlo OTA e comprare a parte la montatura con go-to. Come al solito io consiglio minimo EQ5 ed il mak pesa. Dubito che vedrai belle cose sul profondo cielo visto il rapporto focale molto alto (meno luce nel tubo) e il costo per diametro abb. elevato: considera che ti sta scrivendo un amante dei newton (notoriamente meno cari). Sicuramente però vedrai bellissimi particolari dei pianeti.

Hai mai guardato in un C8, in un mak o in un newton, prima di fare acquisti? Inizialmente anch'io ero propenso per il C8; poi però ho visto le foto sgranate che uscivano e ci ho anche guardato dentro e non mi ha soddisfatto per niente (vista più buia e stelle impastate rispetto al newton).

Per il posto: io ho scoperto un posto vicino Roma molto interessante.. siccome ho 2^ casa a Colle di Tora (Lago di Turano), quest'anno ho scoperto un piazzale tra Colle di Tora e Poggio Moiano (precisamente è in loc. Marfana) https://www.google.it/maps?q=colle+di+t ... 5,,0,-1.77

P.S.: Il go-to non è indispensabile, fidati... basta un atlante del cielo come si deve (vedi Deep Sky Reise Atlas.. io non so il tedesco eh!) e fai anche da te risparmiando bei gruzzoli per un optional (oltre il go-to ti serve anche uno Starter.. sui 40-50 euro anche lì).

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io valuterei un versatile 15 centimetri a specchio su montatura go-to, tipo questo;
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Grazie mille per le dritte, in effetti il newton nel link non mi sembra affatto male come trasportabilità e un pò di diametro e luminosità in più non guasterebbe!
Ammesso che metta da parte il discorso fotografia ma un dobsoniano è così difficile da smontare dalla base per poterlo portare in giro? I flexible come sono? Scusate se salto da palo in frasca!
:grin:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, di C8 ne ha uno usato Deepsky. E' uno strumento molto ben tenuto che ho visto quando mi è capitato di andare nel negozio (è ovvio che non l'ho provato). Era montato su una Ioptron Minitower usata anche quella molto ben tenuta (è sempre nell'usato), il tutto verrebbe 1100 euro, quindi saremmo praticamente nel budget. La montatura ha il goto ed è ampiamente sufficiente per sostere un C8 che è leggero e compatto. Senza dubbio è una soluzione molto migliore di un Mak 127 o roba simile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010