1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao, volevo sapere se ha senso applicare un filtro Ha su di una reflex non modificata. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di norma no, ma dipende da che reflex hai e con che luminosità dell'ottica riprenderai.
Questa è stata fatta conuna reflex non modificata e filtro H-alpha da 6nm:
Immagine

Con una reflex modificata sarebbe stato mtutto molto più semplice e l'immagine sarebbe stata anche molto più profonda.


v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro presente nella macchina ed il filtro H-alfa si oscurano vicendevolmente. Uno taglia via gran parte del rosso il rosso e l'altro fa passare solo il rosso. Per cui la banda passante è estremamente misera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
In effetti ho posto male la domanda. La configurazione sarebbe reflex + telescopio (C8 oppure 80ED). Però da come dite ho capito che non è una bella idea. Potrebbe invece esserla se il filtro lo applicassi su una atik titan mono?
Stesso discorso per l'OIII? Su reflex continua a non convenire? Su ccd?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di media le dlsr hanno un filtro IR CUT che blocca circa l'80% dell'Halfa. Qualcuna ha una banda passante un po' migliore, altre meno.
Solo le modificate con filtri Baader o Hutech oppure le canon serie Da (tipo la 20 Da e la 60Da) hanno una banda passante piena nell'Halfa.
Per cui devi fare lunghe esposizioni con forte incremento del rumore termico e di conseguenza integrare moltissimi per avere un discreto rapporto segnale rumore.
La Titan non ha questo problema per cui puoi usarla tranquillamente montando un filtro Halfa
Devi considerare comunque che avrai un'immagine molto più scura in quanto tutte le altre frequenze non passano e vedrai stelle molto deboli (salvo le supergiganti rosse) e cielo molto scuro
Per quanto riguarda l'OIII le dlsr non hanno problemi a montarlo in quanto la banda passante del filtro IR CUT non taglia niente a quelle frequenze.
Ma.... non è che ci siano moltissimi soggetti che emettono in OIII salvo le nebulose planetarie e qualche nebulosa a emissione particolare.
Per gli ammassi e le galassie questi filtri non servono a niente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri e reflex non modificata
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro H-alfa sulla Atik Titan mono va alla grande, come pure tutti i filtri a banda stretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010