1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti e dopo un bel po' di tempo che faccio visuale ,ho deciso di motorizzare il mio dobson . Il suddetto è un gso 8" .la mia domanda è come posso fare è possibile motorizzarlo per usare una webcam ?? Aspetto vostre notizie grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che, in una immaginaria classifica delle buone idee, si trova verso gli ultimi posti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa intendi dire io so che molti motorizzano con il go to i loro dobson . Io non parlo di CCD ma di una web planetaria il mio unico problema sarebbe l'inseguimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
possibile è possibile, ma non semplice... non esistono kit appositi e bisogna smanettare parecchio con motori, schede di pilotaggio, ingranaggi e roba simile, se non hai gia una buona conoscenza di questi argomenti meglio lasciar perdere... anche come costo verrebbe più del telescopio stesso, probabilmente è meglio vendere quello che hai e prenderne uno gia pronto all'uso

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per avermi illuminato su questo argomento ,siete stati più che esaustivi .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se proprio ti interessa usare la webcam e non vuoi rinunciare all'apertura allora esistono i dob skywatcher goto, il 250mm viene sui 900€... oppure potresti cercare sull'usato (non mi sembra li producano più) il modello precedente dotato di solo autotracking, io farei un tentativo che magari spunti un buon prezzo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Puoi vedere questo!

http://www.astroshop.eu/orion-dobson-te ... to/p,25058


A metà settembre mi arriva :P :P :P

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono le tavole equatoriali, che consentono un inseguimento di circa una mezz'ora. Si possono comprare oppure anche autocostruire. Personalmente questa soluzione non mi piace molto. La soluzione più conveniente è quella di cambiare strumento e prenderne uno col goto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 23:16 
Se devi usarlo con una webcam, va benissimo una piattaforma equatoriale, che ormai non costa molto...
ecco cosa si può fare con un Dobson ed una piattaforma equatoriale:
http://astropine.blogspot.it/2010/04/se ... riale.html
ovviamente ci vuole un bel po' di pazienza, ed un minimo di esperienza per riuscire a fare qualcosa di decente... :wink:

PS: un 20cm è molto leggero, e devi prendere una piattaforma equatoriale piccina, altrimenti rischi che non insegua correttamente, slittando.
Quando misi il mio 20cm sulla piattaforma del link, il risultato fu pessimo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il risultato con un 35 cm mi sembra inferiore a quello che si può ottenere con un 20cm con un sistema di inseguimento appropriato
fai una valutazione dei costi, non ho idea di quanto costi una piattaforma equatoriale, ma potrebbe servirti per farti un po' di mano, divertirti un po' e vedere cosa ne vien fuori.
se hai un tubo chiuso, sinceramente ti suggerirei di montarlo su un'equatoriale della classe eq5/lxd75 o simili: sono montature economiche (nell'usato una lxd75 già motorizzata e col goto la si può trovare sui 300/350 euro, aggiungi poche decine di euro per barra e anelli), appena decenti, ma sono fatte per inseguire e dovrebbero dare prestazioni migliori.

nel caso optassi per questa soluzione e comprassi una montatura con goto, occhio all'addestramento dei motori: è un passo fondamentale per avere un puntamento preciso, se la prendi così com'è c'è il rischio che non funzioni.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010