naamah75 ha scritto:
Mi scuso anticipatamente qualora urtassi la sensibilità di esperti astrofili come voi tutti, ma un povero neofita alle prese con il primo acquisto come me è bombardato da miliardi di informazioni e vorrebbe districarsi un po su questo immenso campo... poi... se ci mettiamo che sono anche un "maledetto" nerd... il gioco è fatto!
Ho visto che telescopi come SkyProdigy hanno un CCD incorporato con cui si autoallineano (il nerd dentro di me dice: "figata"!).. ma io dovrei acquistare (usato) uno skywatcher 150/750 con EQ3 PRO (con SynScan quindi...) e penso: se mettessi una webcam e un software sul PC che fanno da feeback al SynScan, potrei fare un autoallineamento pure io?
In questo caso quale software portebbe fare questo?
lo skyscan da solo non lo fa, concettualmente è semplice comunque(*), un bravo programmatore potrebbe risolvere facilmente il problema... magari un bel GiGiEq6Align

(*)potrebbe funzionare cosi':
1. con il telescopio che punta grossolanamente verso nord manda il segnale di puntare una certa stella
2. arrivato sulla stella (ovviamente non l'avrà centrata ma conoscerà la zona di cielo) fa una foto e la confronta con un catalogo (cosa che ormai si fa in maniera abbastanza semplice), intal modo sa esattamente dove sta puntando
ripete i due punti sopra per un numero n di volte e a quel punto il telescopio è allineato.
basta davvero poco!