Ciao,
TechnoPhil ha scritto:
Sto cercando di capire se questo inseguitore, o simili, possano fare per me:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 54&famId=2Se vuoi riprendere a focali maggiori di 200mm ti serve una montatura equatoriale simile a quella che hai postato nel link, altrimenti se rimani su corte focali va bene anche un astroinseguitore.
Onestamente se il tuo uso è solo fotografico a largo campo andrei a vedere se trovi qualcosa nel mercato dell'usato, risparmieresti molti soldi.
TechnoPhil ha scritto:
Che oggetti posso osservare e catturare, con la mia attrezzatura, tenendo conto i seguenti aspetti?
- scatti max entro 5 minuti in posa B usando l'iPhone in wifi come telecomando
- no telescopio che punta una stella guida
- niente uso di dark frame
- niente software specifico al momento (poi opterò semmai per PixInsight su Linux così come mi è stato suggerito).
Altra cosa: come si mettono a fuoco soggetti del genere? Immagino che non si debba mettere a fuoco infinito.
Grazie per l'aiuto!
Filippo

Diciamo che se la reflex non è modificata rimarrà abbastanza insensibile al rosso ma qualcosa esce comunque fuori.
Le pose da 5 minuti vanno più che bene per il largo campo, al limite aumenti gli iso, non dovresti soffrire molto il rumore termico con la tua reflex.
I dark direi che devi farli se vuoi avere un minimo di qualità, tanto con pose da 5 minuti se ne fai 5 ci metti una mezz'oretta.
Il software specifico ti serve perchè dovrai riprendere in formato raw se non vuoi perdere gran parte del segnale. Ma magiri ti basterà iniziare con Deep Sky Stacker, fa tutto da solo ed è molto intuitivo.
Orientativamente però per pose da 5 minuti non ti consiglio di riprendere a 300 di focale, rischieresti il mosso se non hai allineato bene alla polare.
come già detto puoi sempre accorciare le pose ed aumentare gli iso.