1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prova foto m31
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sono molto soddisfatto ... anche sono consapevole che non è nulla di speciale
newton 200 f4
singola posa 90 secondi iso 400
colle dl nivolet


Allegati:
m31andromeda.jpg
m31andromeda.jpg [ 19.56 KiB | Osservato 1502 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a parte le dimensioni lillipuziane :D sembra davvero bella!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione ... ma non so il limite di peso ammesso ...


Allegati:
m31andromeda.jpg
m31andromeda.jpg [ 71.25 KiB | Osservato 1485 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella per essere la prima :D sbaglio però o le stelle sono doppie?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un po mossa ma senza inseguimento che si vuole pretendere !!!
il prossimo passo sara attrezzarmi con un tele inseguitore e imparare a guidare !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, magari riuscissi a fare qualcosa del genere :) , non ho capito bene ma hai fatto la foto con il telescopio senza inseguimento? fermo? se è così allora è un ottimo risultato direi... cosa hai usato per fotografare? reflex? che tipo di foto è?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che montatura hai?
Come primo step puoi usare pose più brevi (tipo la metà) e farne tante, buttando poi quelle mosse e sommando le rimanenti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova foto m31
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io sono molto soddisfatto ... anche sono consapevole che non è nulla di speciale
newton 200 f4
singola posa 90 secondi iso 400
Ciao, Alberto:
La tua prima foto , fatta con 800 mm di focale a telescopio fermo, mi ha incuriosito, quindi l'ho scaricata e (spero non me ne voglia) ho fatto delle semplici operazioni con Psp, come la riscalatura per farla più grande, quindi livelli e curve, niente di eccezionale.
Mi sembra molto migliorata, e devo dire anche molto buona per il tipo di ripresa.
Quindi , per l'avvenire ti consiglio :
1- di acquistare una motorizzazione per la montatura
2- se intendi fotografare, acquista anche un correttore di coma (il coma è evidente ai bordi, è un F4!)
Comunque, in attesa di quanto sopra, ti consiglio di fare pose di durata inferiore (max 30 sec) a 800 o 1600 Iso, circa una trentina, e poi assemblale con Deep Sky Stacker, Maxim, od altri programmi analoghi, il risultato sarà nettamente migliore, specie se avrai cura di fare dark e flat.


Allegati:
m31andromeda.jpg
m31andromeda.jpg [ 93.28 KiB | Osservato 1384 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010