1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ciao a tutti,
posseggo il telescopio Skywatcher 130/900 ed ho aquistato l'anello T2 per montare a fuoco diretto la mia Reflex canon 60D.

Ho un dubbio atroce leggendo le 1000000 discussioni in rete..

Per agganciare a fuoco diretto qualsiasi relfex è necessario, oltre all'anello suddetto, anche l'ulteriore adattatore T-ring(se si chiama cosi), però nel porta oculare del mio telescopio c'è gia la filettatura e quindi riesco a montare l'anello T2 e quindi la reflex alla perfezione senza il T-ring.

MA questa cosa può creare problemi di messa a fuoco?ho provato a mettere a fuoco dal balcone oggetti per strada ed erano tutti sfuocati, magari è normale perchè erano troppo vicini, ma non erano solo sfuocati erano anche sdoppiati.

Inoltre, la reflex è dotata di live view, che pensavo di utilizzare la sera al posto di guardare dentro la reflex, però l'immagine dal live view è completamente nera, dall'oculare della reflex invece no, come mai?!?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho anch'io una reflex, la 600D e posso confermare che in live View non si veda una cippa: credo sia dovuto alla risoluzione dello schermo LCD (pixel forse troppo grandi per mostrare le stelle puntiformi ad esempio).

Come forse saprai: meno attività elettrica nella reflex = meno rumore nelle riprese; quindi forse sarebbe meglio evitare il Live View...

Per quanto riguardo lo sfuocamento: una volta agganciato il fuocheggiatore, in teoria non dovresti avere problemi, a meno che sia necessario un backfocus sul tuo telescopio... è vero anche che se tenti di mettere a fuoco qualcosa vicino, è possibile che sia molto sfuocato e non ci puoi fare nulla... ho riscontrato che col 76/300 si riescono a mettere a fuoco i lampioni a 10 metri, ma col 300/1500 è praticamente impossibile.

P.S.: Devo proprio prendere l'anello per l'aggancio reflex questa settimana :mrgreen: (per l'esperienza fotografica di cui sopra: l'ho fatta con treppiede)

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Allora vo tranquillo stasera?

Ma quindi se il live view nn può essere utilizzato non posso nemmeno usare la reflex per fare video e simili, quindi addio ai sogni di gloria?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Io utilizzo tranquillamente il live view, che anzi trovo molto comodo per la messa a fuoco. Io ho una nikon 5100. Centro una stella, avvio il live view, uso l'ingrandimento max che mi permette la macchina, metto a fuoco, scatto. Con lo scatto il live view si disabilita in automatico e lo schermo lcd si spegne, quindi non da problemi di rumore. Ma questo su una nikon, su una canon non so.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per riprendere i pianeti, credo vada bene, perchè sono molto luminosi... per la questione dello scatto: Nikon = Canon, perchè il sistema dello specchio è uguale :mrgreen:

Probabilmente l'autore del thread lo usa in un punto dove ci sono stelle poco luminose o fuori fuoco.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2 su Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma la montatura è motorizzata? o pensi di inseguire a mano?
nel caso 2 buona fortuna :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010