1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide o stella cadente?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ero a mare (Porto Cesareo con visuale dell'orizzonte scuro del mare verso sud) per una grigliata in spiaggia. Dopo i panini con le salsicce di rito :mrgreen:, ci siamo stesi con gli occhi all'insù verso il mare, verso sud-ovest e ho potuto sfoggiare un po' di teoria sulle costellazioni. Ad un tratto, erano le 23:30 (lo ricordo bene perchè poco dopo tutti a fare il bagno a mezzanotte) ho visto una luce intermittente sfrecciare in direzione est-ovest tra la coda dell'Aquila e lo Scudo. Sapevo che in questi giorni c'erano le Delta Acquaridi, ma mi è sembrato proprio che l'oggetto fosse troppo lento per esserlo e sembrava proprio bruciasse e si frantumasse mentre sfrecciava sopra i nostri occhi. Il tutto è durato non più di 2 secondi.
Cosa era secondo voi? Aspetto risposte e scusatemi per la descrizione troppo dettagliata della serata di ieri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!

Cieli sereni

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide o stella cadente?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo devi dircelo tu.
E' consuetudine definire bolide una stella cadente che supera la luminosità (massima) di Venere (circa Mag. -4,6), quindi se secondo te questa ha superato tale luminosità è un bolide, altrimenti no.
Comunque se come dici si stava frantumando, doveva essere di dimensioni tali da sviluppare una luminosità tale da essere definito bolide.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide o stella cadente?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, mi ha colpito proprio quello: delle stelle cadenti vedi solo la scia, questo invece mi ha dato proprio l'impressione che bruciasse e si frantumasse, anche se a dire il vero non penso superasse i -4, ma i -2 li aveva tutti! :)

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010