Salve a tutti,
un paio di anni fa mi prese la passione del "naso all'insù" ma per svariati motivi non ho potuto continuarla. Iniziai dapprima con la visione del cielo a occhi nudi... giusto per avere un'idea di come fosse fatto: disegnavo a mano le costellazioni (aiutato in realtà anche dal programma Stellarium), imparavo le loro forme e i nomi delle loro stelle, puntavo con il binocolo la Luna e gli oggetti del cielo più vistosi (tra cui le Pleiadi, ma anche Giove e i suoi satelliti), insomma... ero molto interessato!
Purtroppo tra i motivi per cui non ho potuto continuare questa voglia, c'è il fatto che ho cambiato casa e... non vedo tanta porzione di cielo!

Ma per rimediare a questo potrei spostarmi in un vicino parco, no problem!
Comunque, la sostanza è... come riprendere? Con una osservazione a occhio nudo/binocolo per poi riprendere in Autunno con un telescopio? Mi dite voi?
Grazie,
Andrea