astrid ha scritto:
risposta che mi solleva un pò dalla depressione totale. grazie. ho provato a puntare la luna qualche sera fa. so che devo prima individuare l'oggetto con il puntatore e poi senza spostare nulla guardare nel telescopio. è cosi no? beh...il problema è che una volta individuato l'oggetto con il puntatore, che ingrandisce di 20 volte, guardando nel telescopio non si vede niente!! perchè? l'unica stella che ho visto (visto!!!per dire...) l'ho trovata direttamente col telescopio perchè procedendo come indicato non trovavo niente....
sulla cifra... boh... sui 600 euro trovo qualcosa di decente?
Ciao e benvenuta

. Un puntatore che ingrandisce 20 volte? uhm.........forse intendi dire che è un 5x20 o un 5x30 e quindi la prima cifra indica gli ingrandimenti (5) e la seconda indica il diametro della lente frontale (20mm o più).
Dalle difficoltà che hai forse il cercatore non è allineato con il tele, ecco perchè quello che vedi nel cercatore non lo vedi nel tele. Se la mia ipotesi è giusta qualcuno su questo forum ti spiegherà come fare per allinearli. Scusami, ma non ho esperienza pratica in merito.
Con 600 euro ti prendi un buon telescopio, ma per avere consigli più mirati dovresti dirci cosa ti piace osservare maggiormente, cielo profondo o pianeti? Da dove osservi?
Ciao.