Ciao a tutti....volevo presentarmi visto che sono un nuovo membro da un paio di giorni ormai.
Mi chiamo Stefano e sono di Foligno, ebbene da ieri sono in possesso, dopo giorni e giorni di ricerche e valutazioni varie, del mio primo telescopio

...un bellissimo Celestron slt 127/1500...non vi nascondo l'emozione mentre aprivo la scatola, mi sentivo come un bambino di 15 anni e se non fosse che ne ho 36 sarebbe stato anche normale

...cmq era qualche tempo che avevo intenzione di fare questo passo ma osservare saturno qualche giorno fa all'osservatorio comunale della mia città è stata una folgorazione..."LO DEVO AVERE" mi sono ripetuto per tutto il tempo fino a ieri.
Quando mi sono messo a montare treppiedi, oculare e star pointer, accendendo quest'ultimo ho notato che non emetteva nessun puntino rosso, come da istruzioni, mi son detto magari sono io che sono incapace, cmq per farla breve questo è rotto...così mi tocca rimandarlo indietro e aspettarne uno nuovo...non vi dico la rabbia!!! Nonostante tutto ieri sera mi sono messo sul terrazzo di casa (capirete l'eccitazione) ed anche senza puntatore, impossibilitato ad eseguire l'allineamento automatico e tutto ciò che ne deriva, mi sono messo alla ricerca di quel Saturno che mi ha fatto innamorare e piano piano con molta pazienza...l'ho trovato...all'inizio nel mio oculare è apparsa una luce come un alone sfuocato...ma quando sono riuscito a mettere a fuoco..bè vi lascio immaginare!!!!

Certo la visione non era delle migliori (terrazzo di casa circondato da luci nel centro città) ma con l'oculare da 9mm che avevo in dotazione ho distinto benissimo gli anelli (senza divisione cassini purtroppo) è durato poco perché non avendo l'inseguimento automatico l'ho perso ma è bastato per darmi ancora più stimoli e voglia di "osservare".
Ora dopo avervi annoiato un bel po' vorrei chiedere a voi che siete senz'altro più esperti di me qualche consiglio...visto che col mio Mak posso arrivare fino ad un ingrandimento max di 254x ero orientato ad acquistarmi un oculare da 6mm (che mi permette di raggiungere i 250x) la mia domanda è questa...quale oculare scegliere (vista la vasta quantità presente sul mercato)?...oppure è meglio acquistare una barlow X2 tenendomi gli oculari che mi hanno dato in dotazione col telescopio? (25mm e 9mm) ovvero 60x e 166x?
Grazie a chiunque avrà la cortesia e soprattutto la pazienza di leggermi
Cieli sereni