1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 16:25
Messaggi: 15
Ciao a tutti....volevo presentarmi visto che sono un nuovo membro da un paio di giorni ormai.
Mi chiamo Stefano e sono di Foligno, ebbene da ieri sono in possesso, dopo giorni e giorni di ricerche e valutazioni varie, del mio primo telescopio :mrgreen: ...un bellissimo Celestron slt 127/1500...non vi nascondo l'emozione mentre aprivo la scatola, mi sentivo come un bambino di 15 anni e se non fosse che ne ho 36 sarebbe stato anche normale :D :D :D ...cmq era qualche tempo che avevo intenzione di fare questo passo ma osservare saturno qualche giorno fa all'osservatorio comunale della mia città è stata una folgorazione..."LO DEVO AVERE" mi sono ripetuto per tutto il tempo fino a ieri.
Quando mi sono messo a montare treppiedi, oculare e star pointer, accendendo quest'ultimo ho notato che non emetteva nessun puntino rosso, come da istruzioni, mi son detto magari sono io che sono incapace, cmq per farla breve questo è rotto...così mi tocca rimandarlo indietro e aspettarne uno nuovo...non vi dico la rabbia!!! Nonostante tutto ieri sera mi sono messo sul terrazzo di casa (capirete l'eccitazione) ed anche senza puntatore, impossibilitato ad eseguire l'allineamento automatico e tutto ciò che ne deriva, mi sono messo alla ricerca di quel Saturno che mi ha fatto innamorare e piano piano con molta pazienza...l'ho trovato...all'inizio nel mio oculare è apparsa una luce come un alone sfuocato...ma quando sono riuscito a mettere a fuoco..bè vi lascio immaginare!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Certo la visione non era delle migliori (terrazzo di casa circondato da luci nel centro città) ma con l'oculare da 9mm che avevo in dotazione ho distinto benissimo gli anelli (senza divisione cassini purtroppo) è durato poco perché non avendo l'inseguimento automatico l'ho perso ma è bastato per darmi ancora più stimoli e voglia di "osservare".
Ora dopo avervi annoiato un bel po' vorrei chiedere a voi che siete senz'altro più esperti di me qualche consiglio...visto che col mio Mak posso arrivare fino ad un ingrandimento max di 254x ero orientato ad acquistarmi un oculare da 6mm (che mi permette di raggiungere i 250x) la mia domanda è questa...quale oculare scegliere (vista la vasta quantità presente sul mercato)?...oppure è meglio acquistare una barlow X2 tenendomi gli oculari che mi hanno dato in dotazione col telescopio? (25mm e 9mm) ovvero 60x e 166x?
Grazie a chiunque avrà la cortesia e soprattutto la pazienza di leggermi

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, complimenti per la prima emozionante serata.
Volevo segnalarti che, se sei stato in grado di trovare saturno, con la nextar puoi fare l'allineamento su quello.
Il puntamento del goto non sara' poi precisissimo ma funzionera', come anche l'inseguimento.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 16:25
Messaggi: 15
Grazie JohnHardening...stasera proverò a farlo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto da un umbro ad honorem! :mrgreen:

Ci sono vari astrofili di Foligno sul forum, fra questi c'è Luca (L127) che mi pare abbia un maksutov tipo il tuo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 16:25
Messaggi: 15
grazie andrea, proverò a contattarlo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
A te i miei migliori auguri. Con noi ti troverai bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi!
Mi era sfuggito il post.
Benvenuto ad un altro umbro. Prima di tutto vorrei dirti di verificare bene la batteria del red dot: se è ben inserita, se la lamella tocca bene ecc perchè qualche volta anche a me fa lo scherzo di non accendersi subito.
Per quanto riguarda gli oculari ti sconsiglio vivamente la barlow; 1500mm di focale sono tanti e non serve spingere molto per avere il massimo sfruttabile degli ingrandimenti. Personalmente non ho usato mai nulla sotto i 6mm con profitto (Luna a parte) e il giusto compromesso tra seeing, luminosità, dettagli e messa a fuoco era il più delle volte 7mm.
Discorso a parte va fatto per il deep dove, a dispetto della configurazione e dei 5" didiametro, il mak può dare ancora soddisfazioni, ma per questo ci vuole il cielo buono e quello di Foligno non va bene.
Verso Verchiano però, a Monte San Salvatore, il makkino mi ha regalato belle visioni di moltissimi Messier, comprese alcune galassie (tripletto del Leone, M51, M101 ecc) che non sono proprio il bersaglio più adeguato. Se smette di grandinare magari ci accordiamo e una sera andiamo insieme.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
roccocco ha scritto:
Ciao a tutti....volevo presentarmi ... ... Grazie a chiunque avrà la cortesia e soprattutto la pazienza di leggermi
Cieli sereni

E' un bel post. Con bell'entusiasmo ... complimenti ...
dai che il red-dot va, c'è qualche contatto "falso", probabilmente ...
Benvenuto, anzi ... benvenutissimo.
Ciao. :wink: :wink: :wink: :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo iscritto
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 16:25
Messaggi: 15
ippogrifo ha scritto:
roccocco ha scritto:
Ciao a tutti....volevo presentarmi ... ... Grazie a chiunque avrà la cortesia e soprattutto la pazienza di leggermi
Cieli sereni

E' un bel post. Con bell'entusiasmo ... complimenti ...
dai che il red-dot va, c'è qualche contatto "falso", probabilmente ...
Benvenuto, anzi ... benvenutissimo.
Ciao. :wink: :wink: :wink: :D :D :D



Grazie del benvenuto Ippo :wink:
Purtroppo il red dot è rotto, l'ho rigirato accuratamente in tutti i modi ed oggi l'ho rimandato indietro...attendo con trepidazione il nuovo poi vi farò sapere :) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010