Salve a tutti, sono un giovane? neofita sardo di 42 anni. Attualmente la mia strumentazione (se così si può chiamare) è un Celestron travelscope 70 su NEQ3, fin'ora ho osservato "solo" gli oggetti alla portata di sudetto tele ed è stato bellissimo però ora vorrei un tubo un pò più serio per vedere qualcosina in più e, perchè no, in futuro scattare anche qualche foto (naturalmente NON con questa montatura).
Per questioni di peso e di budget ho redatto una lista
Newton
GSO 150/600 4.4Kg
Skywatcher 130/650 4Kg
Skywatcher 150/750 5.6Kg
GSO 150/750 5.9Kg
Rifrattori
SkyWatcher Black Diamond 102/1000 4Kg
SkyWatcher EVOSTAR-120/1000 5Kg
Skywatcher EVOSTAR ED80 Pro 2.5Kg
Skywatcher EVOSTAR ED100 Pro 3.5Kg (Per il momento fuori budget)
Maksutov
Skywatcher Mak127 3.5Kg
ed è qui che ho bisogno del vostro aiuto per decidere quale tubo scegliere.
L'uso che vorrei farne è all'inizio sopratutto Luna e pianeti con qualche puntatina sugli oggetti deep più luminosi nelle notti di novilunio e poi in futuro cominciare i primi passi in astrofotografia (naturalmente, come ho detto prima, cambiando montatura).
Il cielo qui credo sia discreto (nella mappa di Visibilità delle stelle è di colore blu chiaro) ancora la Via Lattea si riesce a vedere, non come vent'anni fa magari (era uno spettacolo) però si vede (ed è sempre bella!

)