geppi ha scritto:
Grazie per queste preziose informazioni. Mi domando perché non le mettono chiaramente sui manuali. Sembra si divertono a stimolare l'immaginazione. ...
Guarda che sul manuale queste cose ci sono, ed anche spiegate molto bene.
http://www.vixenoptics.com/PDF/SX_Manual.pdfPagina 7 e successive.
geppi ha scritto:
Mi sfugge ancora qualcosa: perche lo star Book ti chiede di posizionare il tubo ad ovest dopo l'accensione, e dopo aver immesso data, ,ora, , coordinate? Mi sembra più sensato farlo prima dell'accensione come mi hai suggerito tu.ancora uno scherzetto dei redattori del manuale?
E' indifferente. Io mi trovo meglio a farlo prima, però come dice il manuale è più corretto perché se devi spostare l'asse per far apparire il buco e riuscire a vedere col cannocchiale polare, poi devi mettere di nuovo la montatura in posizione.
geppi ha scritto:
Approfitto della tua pazienza ancora un attimo:sul mio star Book non ho nessun parametro relativo all'ora legale. Mi chiede solo se sono a più o a meno dal meridiano di riferimento.
E io credo di aver fatto il madornale errore di mettere l'ora legale come orario!.confermi ?
Imposta a GMT+1 e metti l'ora solare, cioè adesso devi sottrarre di un'ora perché siamo con l'ora legale. Fai così e non ti crei problemi.