1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 16:29
Messaggi: 13
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto del mio primo telescopio, su questo sito (tecnosky) ho trovato penso dei telescopi che potrebbero andare bene (http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?S ... ategoria=1), mi interesserebbe vedere e fotografare (con una macchina fotografica digitale) il sistema solare e galassie. Il mio budget è variabile da circa €. 450,00 a € 650,00.
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Con quella cifra puoi prendere uno strumento discreto per osservare.

Per fotografare le galassie, ho paura che devi aggiungere uno zero... :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Per la fotografia di galassie e nebulose purtroppo servono ben altri budget.
E' invece un buon budget per il visuale.
Se proprio vuoi fare fotografia con quelle cifre puoi fare qualcosa con il planetario.
Ti serve assolutamente l'inseguimento motorizzato ma non e' strettamente necessaria una equatoriale.
Una cosa tipo questa
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
Ti permetterebbe di poter fare qualcosa senza troppe pretese.
Devi aggiungere una barlow e la camera planetaria.
Tieni conto che buona parte del budget se ne va per la montatura con goto.
Se invece rinunci alla fotografia ed al goto puoi prendere qualcosa di gia importante tipo questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Con un piccolo sacrificio io prenderei questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 3S&Score=1
ha un discreto diametro ed una montatura accettabile, con questo puoi fare astrofotografia lunare, planetaria e solare (con filtri) da subito, nonchè fotografia di galassie con una fotocamera ed un medio tele in piggy back sul telescopio utilizzando l'ottica principale per la guida, ovvero senza alcuna guida come nel tutorial presente sul mio sito, del quale ti do il link:
http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti consiglio come ti hanno detto ti consiglio un bel dobson motorizzato o non
Guarda questo
http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2625.html
Buona apertura , da considerare che è un 10"

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010