Ciao Claudio e benvenuto.
Nel frattempo che qualcuno che lo usa ti risponda, posso dirti che i software di simulazione astronomici (gratis e a pagamento) sono tanti.
Ognuno di noi in genere ha il proprio preferito e usa quasi sempre quello. Tra quelli gratuiti Cartes du Ciel
http://www.ap-i.net/skychart/it/scarica, con l'aggiunta delle immagini e di tutti i suoi vasti cataloghi, è ottimo.
Comunque le funzioni base in genere sono simili, basta provare, a volte per tentativi, e si impara. Impara a muoverti con Cartes du Ciel, o casomai con Stellarium
http://www.stellarium.org/it/, che è ancora più semplice perché ha meno funzioni, e vedrai che poi riuscirai ad usare le funzioni base di qualsiasi altro software.