1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 9:34
Messaggi: 26
ok ho fatto le mie prime foto con configurazione HEQ5 (non goto) ed80 reflex 1100d camera di guida orion starshoot.

Ho a disposizione (vorrei imparare a usare) Deepskystacker (studiato e usto la guida di renzo dal rosso per questo programma).

NOn riesco pero' a tirare fuori molti dettagli. Mi serve aiuto ad usare Photoshop (quello ho), ho anche Iris ma mi sembra molto più complicato.

C''e un tutorial per principianti (o comunque anche se non è per principianti) che spieghi come esempio: Scurire il cielo, tirare fuori i colori, eliminare il rumore (che comunque anche sommando un paio di dark mi è rimasto un pò)

Non ho esempi da farvi vedere i raw sono troppo grossi così come i tif cmq ho fatto per ora 5 pose da 10 minuti ad m51(due dark pure).

Avete consigli aiuti ?:D

Aggiungo di nona ver fatto ricerche sul forum nei vari thread per vedere se gia' c'era una risposta specifica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Metti un singolo scatto e l elaborazione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 9:34
Messaggi: 26
Una è andromeda (ho provato a tirare fuori dettagli ma piu' con le mie conoscenze non riesco a fare).


http://www.astrobin.com/47236/


L'altra è questa

http://www.astrobin.com/47238/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 9:34
Messaggi: 26
Nessuno eh:(?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
prova a dare un'occhiata a questo ottimo tutorial di iris http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm (tradotto da renzo del rosso).
e, magari, perdi anche un po' di tempo a fare una ricerca approfondita, troverai molte risposte alle tue domande.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

DSS è un programma molto veloce ed intuitivo ma che ha il brutto difetto di restituire immagini un po slavate e per recuperarle bisogna avere un po di pazienza.

La prima cosa che mi salta all'occhio vedendo la foto di Andromeda è che il campo non è perfettamente illuminato, hai fatto i flat?

delle 2 foto noto che il fondo cielo è troppo scuro, come se avessi tagliato il segnale.

mi resta un po difficile spiegare come si elabora una foto da zero, però posso dirti che per DSS ho usato questa guida.

http://bricioledicielo.blogspot.it/p/el ... i-con.html

seguila passo passo fino a quando applica il filtro minimo, perchè parte dall'uso di DSS.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questo è un bel tutorial, scaricati il pdf.

http://www.astrofototecnica.it/Tecniche ... oshop.html

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010