1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 16:29
Messaggi: 13
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di sapere se e' possibile collegare una macchina fotografica digitale ad un dobdon gso 200/1200 per fare foto a pianeti e deepsky
Ringrazio in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende da che foto che ci vuoi fare... se è la fotina ricordo a luna e pianeti allora è sufficiente avvicinare la macchina fotografica all'oculare, esistono degli appositi raccordi come l'orion steadypix ma c'è anche chi lo fa a mano libera... se vuoi di più devi pensare a cambiare telescopio perchè un dobson "standard" non è lo strumento più adatto (anzi, per il deepsky è totalmente inadatto)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me la migliore foto con Dobson che puoi fare resta qualcosa del genere:
Immagine
:mrgreen:

Usare il dobson sul deep è una cosa molto faticosa e dispendiosa, e non mi pare ci sia qualcuno che abbia ancora ottenuto risultati degni di nota a riguardo (e comunque un dobson, per essere adattato alla fotografia deep, richiede delle apparecchiature aggiuntive che lo snaturano completamente dalla sua concezione originale)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu sei quello a destra o quello a sinistra?

Lascia perdere le foto con il dobson.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 16:29
Messaggi: 13
Ok capito il dobson non fa per me
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per capirci...

esempio di foto ricordo da me fatta alla luna con gso 250, hyperion 8mm e compattina davanti all'oculare. Questo si può fare facilmente, di più non so.


Allegati:
moon01.jpg
moon01.jpg [ 179.18 KiB | Osservato 1673 volte ]

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto & Dobson = no no no no noooo

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh dai adesso non stracciamola completamente... a dirla tutta qualche foto si può anche fare e nemmeno tanto brutta, anzi... solo che il dobson "nature" non basta e va preparato per bene

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda non ti abbattere qualcosina si può fare e anche molto carina guarda cosa ho fatto io
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 181.9 KiB | Osservato 1588 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con dobson
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 20:07
Messaggi: 32
Località: Abruzzo
Neofita ha scritto:
Guarda non ti abbattere qualcosina si può fare e anche molto carina guarda cosa ho fatto io
Allegato:
image.jpg

Molto bella, che dobson era quello con cui l'hai fatta? :D

_________________
You saw it, didn't you?
When you went to space...
That there's beauty outside of battle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010