Un binocolo 20X80, anche se ovviamente su un treppiede, è già grande e pesante per un adulto. Comunque non lo vedo indicato per la Luna, 20X per me sono pochi.
Anche io ti consiglio un piccolo rifrattore o un mak-dobson, entrambi con il fuoco posteriore e con montatura altazimutale, più comoda e intuitiva per un bambino.
Però considera che i rifrattori con altazimutale a forcella, di qualsiasi marca, arrivano fino a 70mm, come
questo, poi già l'80mm è su montatura equatoriale,
link, anche se volendo potrebbe essere girata in altazimutale.
Fanno eccezione i rifrattori Celestron Astromaster, come
questo 90mm, che è bello grande e lungo, che è un'altazimutale con testa fotografica, che per me, per un bambino, potrebbe essere meno comodo di una forcella.
Per il Mak, più compatto, pratico e senza cromatismo, considera il mak-dobson da
90mm della Orion, più, volendo un
filtro lunare.
Poi ai genitori consiglia di leggere, se interessa,
questo libro, che spiega le nozioni di astronomia amatoriale di base.