1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 235.7 KiB | Osservato 1880 volte ]
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 75.62 KiB | Osservato 1880 volte ]
Ecco altre due immagini da me scattate sempre con il mio piccolo bestione (ossimoro) e la nikon compatta tutto in afocale .... Direi che tutto sommato non vengono poi così male le foto col dobson soprattutto considerando che sono fatte in afocale . Si accettano pareri e critiche di ogni tipo e genere chiunque le veda è pregato di lasciare un commento .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In entrambi i caso ho usato un oculare da 25mm sempre tutto ripreso in marcianise provincia di Caserta IL altissimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luna è carina! M42 un po' di meno :wink:
Come ben saprai fotografare in afocale pone dei limiti , se poi usi un dobson che è destinato all'uso visuale le cose si complicano ulteriormente.
Sicuramente è una ''strada in salita'' , ma come tutte le sfide se vinta ne consegue enorme gratifica!! Prova a cercare nel forum come costruire un supporto per la macchina cosi da limitare il mosso della mano , lessi qualcosa a proposito tempo fa..
In bocca al lupo!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'autocostruzione del supporto, puoi riferirti a questa discussione viewtopic.php?f=17&t=77600&start=0 oppure a quest'altra viewtopic.php?f=15&t=9342&start=0 se invece vuoi qualcosa di già pronto cerca con google "microstage", ricorda che questo aggeggio va bene solo con roba leggera come le compatte e visto che si attacca all'oculare fa molta leva sul focheggiatore, quindi evitare quelli troppo "snelli" o plasticosi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare di averli visti ad una trentina di euro sullo shop e-bay di Sky's the limit

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille alcuni di voi hanno potuto ance constatare come mi sia venuto saturno in afocale a mano quindi ancora grazie per diciamo così le spinte che mi date così da aiutarmi a compiere questa ripida salita . Vi volevo poi chiedere da un cielo dove non si vedono le pleiadi di inverno non si vedela via lattea d'estate ma appena una 30 di stelle è possibile che io con il mio bimbo abbia potuto osservare m57 ?? :o :? :shock: :o certo non è che la vedessi vedessi ,ma con stupore si notava appena la sua presenza aspetto pareri sono sicuro fosse lei a meno che non vi siano altre nebulose così apparentemente vicine a Vega


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie mille alcuni di voi hanno potuto ance constatare come mi sia venuto saturno in afocale a mano quindi ancora grazie per diciamo così le spinte che mi date così da aiutarmi a compiere questa ripida salita . Vi volevo poi chiedere da un cielo dove non si vedono le pleiadi di inverno non si vedela via lattea d'estate ma appena una 30 di stelle è possibile che io con il mio bimbo abbia potuto osservare m57 ?? certo non è che la vedessi vedessi ,ma con stupore si notava appena la sua presenza aspetto pareri sono sicuro fosse lei a meno che non vi siano altre nebulose così apparentemente vicine a Vega


Ciao, M57 si vede da Roma, quindi da Marcianise non credo ci siano problemi.
Quello che mi sembra (molto) strano è che dalle tue parti non si vedano le pleiadi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda tu non puoi immaginare come fa schifo il cielo qui per avere un posto buono devo fare 130 km!! Poi io abito nei pressi di una piazza dove ci sono luci bianche puntate al cielo .infatti devi sapere che nella nostra zona c'è uno degli IL più alti di tutta Italia poichè le normative non vengono neppure considerate i fari sono molto vecchi e sono tutti rivolti verso l'alto calcola che persino m31 non si riesce a vedere :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi anche controllare la mappa che abbiamo io ed i miei eccidi astro Campania è un disastro infatti io non è che la veda bene è come se vi fosse un appena intuibile alone


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Guarda tu non puoi immaginare come fa schifo il cielo qui per avere un posto buono devo fare 130 km!! Poi io abito nei pressi di una piazza dove ci sono luci bianche puntate al cielo .infatti devi sapere che nella nostra zona c'è uno degli IL più alti di tutta Italia poichè le normative non vengono neppure considerate i fari sono molto vecchi e sono tutti rivolti verso l'alto calcola che persino m31 non si riesce a vedere


Allora fai un esposto alla Provincia e al Comune ai sensi della Legge Regionale n.12 del 2002 contro l'inquinamento luminoso, richiedendo la messa a norma dei lampioni.
http://www.sito.regione.campania.it/leg ... r12_02.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010