1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
possiedo uno skywatcher 120 ed apo, e oculari Plossl celestron 32,17,13,8,6mm e una lente di barlow 2x.
ma vorrei ingrandire ancora di piu', cosa devo fare?
Devo comprare una lente zoom?

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ingrandimento si ottiene dividendo la focale dello strumento (in mm) per la focale dell'oculare (in mm). La barlow se 2x raddoppia la focale dello strumento, e quindi col medesimo oculare raddoppia gli ingrandimenti. Ogni strumento ha un ingrandimento massimo, che si calcola moltiplicando il diametro in mm per 2. Quindi il tuo telescopio lo raggiunge a circa 240 ingrandimenti. Fai il calcolo quindi dell'oculare che ti necessiterebbe per raggiungerlo. Naturalmente quando ci si avvicina a 200 ingrandimenti il seeing causato dalla turbolenza dell'aria spesso diviene limitante e quindi anche con uno strumento di 30 cm di diametro spesso non si riescono a superare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
fabio_bocci ha scritto:
L'ingrandimento si ottiene dividendo la focale dello strumento (in mm) per la focale dell'oculare (in mm). La barlow se 2x raddoppia la focale dello strumento, e quindi col medesimo oculare raddoppia gli ingrandimenti. Ogni strumento ha un ingrandimento massimo, che si calcola moltiplicando il diametro in mm per 2. Quindi il tuo telescopio lo raggiunge a circa 240 ingrandimenti. Fai il calcolo quindi dell'oculare che ti necessiterebbe per raggiungerlo.


Grazie Fabio.
Scusa, saro` io scema, o forse la matematica non e` il mio forte... :oops:
ma non ho capito nulla !!
HELP ME, please !! :shock:

Diametro: 120mm
focale : 7.5
oculare 6mm

Quindi il mio telescopio di quanto ingrandisce?
Non lo so...

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai gia un 6 mm che insiema alla barlow 2x ti da 300 ingrandimenti, francamente penso che oltre non è sensato andare, considerato che già quest'ultimo ingrandimento difficilmente potrai usarlo se non in condizioni di seeing eccellente.

Ricorda che l'ingrandimento massimo utile (con utile, s'intende che riesca a dare ancora informazioni sull'oggetto osservato) di uno strumento e solitamente pari al doppio del diametro espresso in mm, quindi nel tuo caso 240x, andare oltre questo ingrandimento puo essere utile solo in casi particolari come scorgere particolari ad altissimo contrasto come le zone sul terminatore lunare o per alcune stelle doppie particolarmente ostiche.

Detto questo, se proprio vuoi piu ingrandimenti (che ripeto non credo che riuscirai ad usare proficuamente) basta prenderti un oculare da 5 mm, il quale darà sul tuo strumento 180x e con la barlow 360x.



EDIT: ecco Fabio mi ha preceduto. :mrgreen:



EDIT2:
Cita:
Diametro: 120mm
focale : 7.5
oculare 6mm

Quindi il mio telescopio di quanto ingrandisce?
Il tuo strumento è un 120 mm f/7,5 quindi ha una focale di 900 mm, da qui fai i calcoli; 900 mm di focale diviso i 6 mm dell'oculare fà 150 ingrandimenti, la barlow 2x raddoppia gli ingrandimenti quindi 150 x 2 fa 300 ingrandimenti.
Il resto lo puoi calcolare da te. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
uela ha scritto:
....
Diametro: 120mm
focale : 7.5
oculare 6mm

Quindi il mio telescopio di quanto ingrandisce?
Non lo so...


rapporto focale = 7.5 --> focale = 120X7.5=900mm

ingrandimento con l'oculare 6mm= focale obiettivo/focale oculare=900/6=150X

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto molto semplice, in realtà 7,5 non è la focale ma il rapporto focale, che si ottiene dividendo la focale per il diametro. Quindi 120x7,5 = 900 mm di focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Angelo Cutolo ha scritto:
Hai gia un 6 mm che insiema alla barlow 2x ti da 300 ingrandimenti, francamente penso che oltre non è sensato andare, considerato che già quest'ultimo ingrandimento difficilmente potrai usarlo se non in condizioni di seeing eccellente.

Ricorda che l'ingrandimento massimo utile (con utile, s'intende che riesca a dare ancora informazioni sull'oggetto osservato) di uno strumento e solitamente pari al doppio del diametro espresso in mm, quindi nel tuo caso 240x, andare oltre questo ingrandimento puo essere utile solo in casi particolari come scorgere particolari ad altissimo contrasto come le zone sul terminatore lunare o per alcune stelle doppie particolarmente ostiche.

Detto questo, se proprio vuoi piu ingrandimenti (che ripeto non credo che riuscirai ad usare proficuamente) basta prenderti un oculare da 5 mm, il quale darà sul tuo strumento 180x e con la barlow 360x.



EDIT: ecco Fabio mi ha preceduto. :mrgreen:



EDIT2:
Cita:
Diametro: 120mm
focale : 7.5
oculare 6mm

Quindi il mio telescopio di quanto ingrandisce?
Il tuo strumento è un 120 mm f/7,5 quindi ha una focale di 900 mm, da qui fai i calcoli; 900 mm di focale diviso i 6 mm dell'oculare fà 150 ingrandimenti, la barlow 2x raddoppia gli ingrandimenti quindi 150 x 2 fa 300 ingrandimenti.
Il resto lo puoi calcolare da te. :wink:


Grazie Angelo.
Grazie a tutti.
Quando uso l'oculare 6mm e la barlow si vede bene ma ad esempio Saturno rimane sempre piccolino, io invece lo voglio vedere grande come un pallone !!
Ma forse sono io che non mi accontento mai !! :wink:

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun astrofilo si accontenta mai, e nessuno osserva mai Saturno grande come un pallone!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si, potresti anche vederlo grande come un pallone, ci sono oculari anche da 2mm e barlow da 5x, ma vedresti solo un pallone nebbioso e tremante che rimane nel campo per 0,1 secondi: che te ne fai? Non è meglio una pallina da golf ma nitida e ferma? Esiste un principio sacro e inviolabile: compito di un telescopio non è ingrandire, ma far vedere cose che l'occhio non vede. Una volta capito questo, da neofiti si diventa astrofili e si può postare nell'altra sezione :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fare gli ingrandimenti?
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
uela ha scritto:
io invece lo voglio vedere grande come un pallone !!

devi salire di diametro :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010