1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Per intanto saluto tutti.
Oggi mi è capitato di mettere gli occhi su una eq5 usata motorizzata in entrambi gli assi, visto il prezzo sarei tentato di fare il grande passo (il treppiedi fotografico è stabile ma l'inseguimento è una rottura).
L'unico dubbio che ho al riguardo e se è possibile fare la modifica del telecomando per poter più in la montare l'autoguida, attualmente non ho grandi ambizioni astrofotografiche, mi basterebbe montare la macchina in parallelo al newton. Ma più in la vorrei spingermi un pò oltre...
ultima cosa, vale la pena cercare un cg5 usata, sia l' eq5 che la cg5 hanno il treppiedi in acciaio.
Sò che l'ideale è una heq5 ma le finanze piangono.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan, io i primi tempi usavo il mio newton (che è uguale al tuo) sulla eq5 con buoni risultati. La stabilità non era male, dopotutto il tubo pesa molto poco. Per inserire l'autoguida nella eq5 non ti consiglierei di modificare il telecomando, bensì di fare l'upgrade della montatura con il KIT synscan per EQ5. Non costa tantissimo e ti trasforma la montatura.

http://www.unitronitalia.com/schede_prodotti/SW%20-%20KITEQ5SYNSCAN.pdf

Saluti! :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ5 usata prendila se ha il treppiede in tubolare d'acciaio, quello in profilato di alluminio è uno schifo. Alcune pulsantiere si possono modificare per usarle con l'autoguida, altre è difficile, dipende da come sono realizzati i tastini con le freccette, se sono saldati direttamente sulla scheda elettronica è difficile modificarli senza rischiare di rovinare tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'EQ5 usata prendila se ha il treppiede in tubolare d'acciaio, quello in profilato di alluminio è uno schifo.


Verisssssimo...ho dimenticato di dirlo... 8)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
mi dite che prezzo ha nell'usato una eq 5 motorizzata su entrambi gli assi con cannocchiale polare?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'EQ5 nuova costa così:

Questa è la EQ5 Nuova di pacca

I motori:

Questi i motori semplici (NON GOTO)

Come vedi, alla fine ti conviene comprare la montatura già motorizzata con GOTO:

Con qualche euro in più

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, volevo solo fare una precisazione: la motorizzazione semplice, da TS in Germania, costa 120 euri.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
fra l'eq5 e la cg5 a parità di treppiede in acciaio cosa cambia? Alcuni dicono che la cg5 sia migliore, altri che sia la stessa montatura, siccome la devo comprare nuova e su Teleskop Express ci sono 30 € di differenza preferirei capire quale conviene prendere.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq5 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Sopratutto a livello di vite senza fine, vorrei sapere se anche l'eq5 ha i cuscinetti per ridurre l'attrito.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010