1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dati da inserire nello starbook
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Vorrei porre una domanda a chi come me usa la sphinx, ma più esperto e ferrato di me.
Premetto che ho cercato sia sul forum che sul web in generale senza successo, prima di aprire un post su questo meraviglioso forum.
Il dilemma è: quando si inseriscono i dati di location, dopo aver messo le coordinate geografiche, lo starbook chiede "hour".e qui bisogna mettere di quanto siamo avanti o indietro rispetto a gmt. Io metto -1 ....giusto? Oppure bisogna mettere -2 visto che siamo in ora legale?
Chiedo venia per l'ignoranza, ma dal manuale non sono riuscito a capire bene cosa dice rispetto al daylight saving.
Grazie per le informazioni preziose.cosi inizio ad usarla per l'allineamento. ....
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dati da inserire nello starbook
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
In italia siamo +1, se c'e' l'opzione metti daylight yes, altrimenti +2.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dati da inserire nello starbook
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Il tempo universale è quello del meridiano 0 di Greenwich, l'Italia è più ad est di Londra per cui il sole sorge prima. Per questo siamo nella fascia del + e non del -, precisamente siamo un ora avanti per cui +1
In estate, con l'ora legale si spostano le lancette un'ora avanti rispetto all'ora solare in vigore d'inverno, per cui +2

Non so lo starbook, ma lo starbook ten non chiede se c'è l'ora legale o no (in inglese daylight saving), per cui in estate devo mettere +2 e in inverno +1.
Se lo starbook chiede se c'è l'ora legale, in estate metti "si" e +1 come fuso orario.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dati da inserire nello starbook
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie delle chiarissime informazioni.Come sempre,basterebbe un approccio un po più "attento" da parte di noi neofiti, e spesso troveremmo le soluzioni ai nostri quesiti solo ragionando un po di più.
Lentamente.....ma ci arriveremo.Nel frattempo scusateci se vi assilliamo con le nostre domande"innocenti"
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dati da inserire nello starbook
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ma ti pare, ci sono i forum apposta! :wink:

Poi facci sapere come ti trovi con lo starbook


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010