1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proiezione oculare telescopio
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorno a tutti e buon inizio di settimana, vorrei qualche consiglio su quali accessori prendere, per collegare in proiezione oculare una DSLR (nikon D3200) al telescopio Celestron Nexstar 4SE. Avevo visto nel web che mi serviva un raccordo foto universale 31,8mm. Ma basta questo o c'è ne vogliono altri? Grazie 1000

Saluti
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proiezione oculare telescopio
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta fare una ricerca googlando "raccordo proiezione oculare", queste sono le prime tre di 161.000:
http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4337
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2745
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 11&famId=2

Naturalmente per collegare il tutto alla reflex ti serve un anello adattatore Nikon - T2 come questo http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2600

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proiezione oculare telescopio
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Basta fare una ricerca googlando "raccordo proiezione oculare", queste sono le prime tre di 161.000:
http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4337
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2745
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 11&famId=2

Naturalmente per collegare il tutto alla reflex ti serve un anello adattatore Nikon - T2 come questo http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2600

Buongiorno e grazie per la risposta, volevo sapere se l'adattatore fotografico per proiezione oculare skywatcher, posso utilizzarlo su un celestron o ci vuole il suo?

Cieli sereni
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proiezione oculare telescopio
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo puoi utilizzare (quasi) su qualsiasi strumento (come anche quelli di altre marche), visto che le misure degli innesti sono standard, quindi o si innestano tramite "naso" con barilotto di diametro da 31,8 mm o con quello da 50,8 mm (il 2 pollici) o tramite filettatura T2 (M42x0,75 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proiezione oculare telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Lo puoi utilizzare (quasi) su qualsiasi strumento (come anche quelli di altre marche), visto che le misure degli innesti sono standard, quindi o si innestano tramite "naso" con barilotto di diametro da 31,8 mm o con quello da 50,8 mm (il 2 pollici) o tramite filettatura T2 (M42x0,75 mm).


Ciao e grazie per le risposte, proprio questa mattina ho ricevuto l'adattatore 31,8mm sperando che il tempo assista per qualche scatto...ma ne dubito :roll:

Saluti
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010