1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Ciao a tutti,

ieri ho ritirato la mia prima montatura, una HEQ5 Pro Synscan usata :shock:

Leggendo il manuale online (quello della EQ6) e molti post in giro per la rete, l'alimentazione della montatura dev'essere da 12-15V e superiore ai 2A.
Dal mio cassettone delle meraviglie ho trovato un alimentatore di un notebook Toshiba di 10+ anni fa, 15V e 4A, potrebbe andare bene? Vedi foto allegata.

2 domande, purtorppo sono ignorante in materia:
- Lo spinotto deve avere centro positivo ed esterno negativo, il disegnino presente sull'alimentatore indica questo corretto?
- Come faccio a capire se è stabilizzato?

Grazie per i consigli, il mio dubbio più grande è se 15V sono troppi..


Allegati:
DSC_0079.jpg
DSC_0079.jpg [ 386.75 KiB | Osservato 1566 volte ]

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi rovinare la montatura il sistema migliore è quello di alimentarla con sistemi inappropriati. 15V sono il massimo che può reggere, si scalda molto e in queste condizioni basta pochissimo perchè si bruci. Al massimo si può alimentare con 13.8V. La cosa migliore è un alimentatore stabilizzato di tipo tradizionale (non switching) di quelli pesanti, per capirsi, magari che possa fornire 12 V oppure anche 13.8 V. Alla GBC ce li hanno. Il centrale è positivo e l'esterno negativo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La polarità è corretta più centrale meno esterno... 15v è abbastanza altino secondo m'è l'ideale sarebbe stare sui 13,5v circa, anche perchè l'alimentatore sicuramente spara qualcosina di più dei 15v nominali... io per essere sicuro metterei 2 diodi di quelli grossi in serie che ti fanno avere una caduta di tensione tra i 2v e i 1,4v circa otterresti un alimentatore sicuro ...
Tra il resto penso che lo spinotto non sia adatto alla heq5... almeno avresti una fortuna "sfacciata" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Grazie, proprio per evitare di friggere il tutto ho preferito chiedere :)

http://www.gbconline.it/main.asp?L=3&CO ... 34.0116.13

Un alimentatore come quello linkato potrebbe andare? A livello di W cambia qualcosa?

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, molto meglio in questa pagina: http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&CO ... &COD_2=104
il 4A Cod. 34.1205.05 . Ce l'ho anch'io e va benissimo. Si può selezionare 12 V oppure 13.8 V con un interruttorino posto dietro.
Vanno prese anche due bananine, una rossa (+) ed una nera (-) per fare il collegamento. Se elimini la presa accendisigari prendi anche un contenitore per fusibile volante, da mettere sul filo (sul +) e dei fusibili da 5A.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il giovedì 2 maggio 2013, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo va già meglio... I W non contano molto se sono 12v 5A sono ovviamente 60W (considerando un carico puramente resistivo...)

Se proprio devi fare l'acquisto considera questi modelli:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ungen.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ungen.html

Sono alimentatori vecchio stile... con pesantissimi trasformatori... Hanno il pregio di fornire soltiamente una corrente più pulita per l'elettronica , al contrario dei moderni "switching" leggerissimi ma anche più rumorosi(elettronicamente parlando)

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Vi ringrazio per i preziosi consigli.

Ribadisco che di elettronica non ci capisco una mazza. Per evitare di fare boiate a questo punto preferirei di prenderne uno con presa accendisigari :)

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:31 
Gli switching vecchi vanno benissimo (non le cagate cinesi che mettono nei pc moderni...), sono stabili e hanno un buon amperaggio...
li recuperi a-gratis da qualsiasi vecchio pc fisso tipo 386-486 che oggi viene semplicemente buttato... :wink:
PS: non ci sono alimentatori con la presa accendisigari... gli alimentatori son fatti x uso "fisso", mentre le prese accendisigari x uso "mobile"...
se non sai arrangiarti con le saldature, ti tocca spendere più soldi x un prodotto "commerciale" già pronto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però c'è da dire una cosa, nel 90% dei casi di montature che funzionano male, goto che puntano in terra, schede bruciate e così via c'è sempre un qualche problema nell'alimentazione. Ora se si spendono 1000 euro in una montatura e centinaia in un oculare, si possono spendere anche 30 o 40 euro in un alimentatore decente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pienamente d'accordo... 40€ si possono spendere :D poi si trovano anche gli alimentatori con già la presa accendisigari ... così i meno esperti non rischiano di bruciare tuttal'elettronica invertendo la polarità...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010