1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti quanti e buon sabato, vorrei alcuni consigli sull'acquisto di un alimentatore esterno per il telescopio Nexstar 4se, leggendo il manuale di auriga consigliano uno stabilizzato da almeno 12V/1A. In quale negozio potrei trovarlo? Va bene uno universale o ci vuole proprio quello della celestron? In ultimo se prendo con uscita 2A va bene lo stesso? :oops: Scusate per le troppe domande, ma sono un pò confuso su cosa prendere.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Saluti
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho la slt ma hanno lo stesso alimentatore. Puoi metterne uno qualsiasi basta che appunto, abbia l'output da 12 v e 1 ampere, non devi per forza prendere quello che ti vendono loro..
Ps: potresti anche metterlo da 2A in giro avevo letto che alcuni utilizzano da 3A.
Cmq attendi il parere dei più esperti per sicurezza.
Andrea.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, addirittura 3a non lo sapevo!! Aspetto altre risposte ;)

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni apparecchiatura elettrica assorbe solamente gli ampere che gli occorrono, quindi è importante che l''alimentatore fornisca non meno del minimo richiesto mentre non vi sono limitazioni verso l'alto.
I Volt invece si prende quello che gli fornisce l'alimentatore quindi quelli devono essere corretti.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se acquisti un alimentatore con la corretta tensione, in questo caso 12 V e di un amperaggio maggiore, l'erogazione della potenza risulta più stabile e duratura nel tempo (non fà miracoli ovviamente...), quindi se puoi prendi il 3 A.
Non serve prendere quello della stessa marca, fai solo molta attenzione alla polarità di uscita, è importante! :lol:

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, :lol: finalmente scovando tra i vari alimentatori che ho a casa, mi sono imbattuto in uno switching power supply con input 100-240V, uscita 12V e 1,5A. Lo spinotto è perfetto per il nexstar, secondo voi avrò problemi di durata nel tempo?

Grazie
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per "spinotto perfetto per il nextar" intendi che ha le dimensioni giuste?... Non conta solo quello, devi assicurarti della polarità: se lo spinotto ha una polarità invertita rispetto a quella che ti serve, bruci tutto....

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info acquisto alimentatore
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera, per quanto riguarda la polarità dello spinotto all'interno è positivo, come da allegato trovato sull'alimentatore. Quindi presumo non dovrei avere problemi. Saluti Luca


Allegati:
Commento file: Simbolo sull'alimentatore
image.jpg
image.jpg [ 6.89 KiB | Osservato 1643 volte ]

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010